back to top

Pericoloso exploit per IIS

Milw0rm, sito Web dedicato alla sicurezza informatica e all’hacking, ha recentemente pubblicato un articolo in cui è presente il codice necessario per effettuare un exploit contro un server engine IIS e prenderne il pieno controllo da una postazione remota.

A correre il rischio maggiore sarebbero i computer in cui sono installate vecchie versioni dell’Internet Information Services con serivizio per l’FTP attivato; l’exploit interessa sia la release numero 5.0 (vecchia ormai di 10 anni) che la distribuzione 6.0 ancora molto diffusa.

Pubblicità

IIS 6.0 è stata rilasciata insieme a due sistemi operativi installati in milioni di postazioni come Windows Server 2003 e Windows XP Professional x64 Edition, il rischio viene quindi moltiplicato alla luce del numero di computer che potrebbero essere coinvolti dall’exploit.

A questo proposito, la Casa di Redmond ha pubblicato un comunicato sul proprio sito ufficiale confermando l’esistenza di un problema causato da uno stack buffer overflow nel servizio FTP che potrebbe garantire la conquista di privilegi assoluti ad un eventuale utente malintenzionato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1

OpenAI si starebbe preparando ad una nuova ondata di...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

DeepSeek crea dei modelli generativi che migliorano da soli

La startup cinese DeepSeek guidata da Liang Wenfeng sembrerebbe...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità