back to top

OpenAI: niente più waitlist per ChatGPT Plus

Con l’abbonamento a ChatGPT Plus, per 20 dollari al mese OpenAI permette di accedere ad alcune funzionalità aggiuntive di ChatGPT tra cui l’uso di modelli generativi più evoluti (GPT-4 Turbo), la creazione di immagini tramite DALL-E, tempi di latenza (solitamente) inferiori a quelli degli utenti standard e generazione di modelli personalizzati.

ChatGPT Plus è inoltre uno strumento molto più completo dal punto di vista professionale, questo perché si tratta di un servizio basato su dati attualizzati (quelli per il training di GPT-3.5 arrivano a gennaio 2022), può navigare su Internet e consente di estendere le feature di base tramie plugin collegati anche a piattaforme di terze parti.

Pubblicità

Le caratteristiche aggiuntive della sottoscrizioni ne hanno determinato il rapido successo, forse anche troppo rapido per i server di Sam Altman e soci. Per questo motivo OpenAI decise di bloccare le nuove iscrizioni e di creare una waitlist per limitare i flussi in ingresso e quindi garantire un servizio di buona qualità a coloro che erano già abbonati.

Lo stop è però durato poco e la lista d’attesa è stata abolita nelle scorse ore. A questo proposito il CEO della casa madre ha specificato tramite un tweet pubblicato su X che tale iniziativa era stata motivata dalla necessità di acquistare nuove GPU. Evidentemente le dimensioni iniziali dell”infrastruttura non erano più in grado di reggere la quantità di inpunt e output gestiti dal sistema.

Nel contempo OpenAI sta cercando di risolvere anche alcuni problemi di efficienza manifestati nelle ultime settimane da GPT-4- Diversi utenti avevano infatti lamentato una certa lentezza e pigrizia nella formulazione delle risposte, perché di certo nessuno interroga una AI per sentirsi consigliare la consultazione di un manuale a fronte di un problema.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

ChatGPT ha quasi 1 miliardo di utenti

ChatGPT si avvicina al traguardo del miliardo di utenti...

OpenAI: un watermark nelle immagini create gratuitamente con l’AI

OpenAI sta testando una nuova funzionalità con cui inserire...

OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1

OpenAI si starebbe preparando ad una nuova ondata di...
Pubblicità