back to top

Niente Instagram per i Russi

Il social network Instagram รจ stato bloccato in Russia, a determinare la sospensione del servizio รจ stato il Roskomnadzor (Servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa) che con questa iniziativa ha tagliato fuori dalla piattaforma circa 80 milioni di iscritti. Lโ€™iniziativa era stata preannunciata alcuni giorni fa e non arriva quindi inattesa.

La decisione di Mosca farebbe seguito ad alcune limitazioni di accesso che erano iniziate lโ€™11 marzo 2022, questo in risposta ai dirigenti di Meta che avevano autorizzato la condivisione di contenuti offensivi e violenti nei confronti dei soldati russi e delle autoritร  del Cremlino limitatamente ad alcune localizzazioni del servizio tra cui lโ€™Ucraina.

Pubblicitร 

Come specificato da Nick Clegg, responsabile della divisione Global Affairs and Communications del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg, Instagram non ha mai consentito espressioni dโ€™odio nei confronti della popolazione civile russa. Nonostante ciรฒ, anche in virtรน del conflitto in corso, la Russia rimane un Paese in cui vige la corte marziale che comporta ulteriori restrizioni delle libertร  personali.

Il governo russo mette Meta sotto accusa

Eโ€™ utile poi segnalare che in questo momento Meta viene considerata come unโ€™organizzazione estremistica in Russia e nei confronti dellโ€™azienda californiana sarebbe in corso anche unโ€™inchiesta penale. Nei giorni scorsi la mannaia della censura ha colpito anche altre piattaforme social tra cui Facebook, della stessa Meta, e Twitter.

In Russia operano diversi influencer molto seguiti su Instagram, alcuni di essi hanno deciso di migrare verso Telegram, altri hanno optato per VKontakte (creato dallo stesso fondatore di Telegram) che attualmente รจ il social media piรน frequentato in Russia, non mancherebbero infine gli appelli allโ€™utilizzo di VPN (Virtual Private Network) per aggirare i blocchi istituzionali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Instagram testa i commenti creati dallโ€™AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

WhatsApp: link ai profili social direttamente nel proprio account

WhatsApp ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Meta: il chip per lโ€™AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il piรน recente aggiornamento di Telegram creator e...
Pubblicitร