back to top

Niente FLoC con Vivaldi e Brave

I responsabili dello sviluppo di Vivaldi e Brave, due dei browser Web alternativi a quelli più utilizzati che negli ultimi anni hanno conquistato il maggior numero di utenti, avrebbero deciso di non offrire alcun supporto alla tecnologia FloC (Federated Learning of Cohorts) che Google sembrerebbe voler imporre come standard sostitutivo ai cookie di terze parti.

FLoC è sostanzialmente una soluzione che non prevede il tracciamento cross-site dei singoli utenti, esso crea invece degli insiemi di utilizzatori (le coorti appunto) con interessi comuni, i dati così raccolti possono essere utilizzati per le strategie di marketing finalizzate all’advertising senza una vera e propria attività di profilazione a carico dei singoli.

Pubblicità

Dato che Vivaldi e Brave si basano sulla codebase di Chromium esattamente come Chrome, i loro sviluppatori non dovrebbero fare altro che rimuovere il codice relativo a FloC approfittando della licenza open source con il quale il progetto viene rilasciato. Le motivazioni di tale decisione andrebbero ricercate nelle scarse garanzie offerte da tale tecnologia per quanto riguarda la privacy.

Tra i maggiori detrattori di FLoC, oltre ad una nutrita schiera di operatori del settore pubblicitario, vi sarebbero anche i componenti dell’EFF (Electronic Frontier Foundation), convinti che i cookie di terze parti non dovrebbero essere rimpiazzati da un’altra modalità di tracking ma semplicemente eliminati in quanto non in grado di assicurare riservatezza.

Da notare che la sperimentazione di FLoC da parte di Mountain View riguarda soltanto alcuni mercati ma non quello del Vecchio Continente, questo perché in Europa vige una normativa molto restrittiva sul trattamento dei dati personali (il GDPR, General Data Protection Regulation) per la quale tale tecnologia potrebbe non risultare conforme nella sua versione attuale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI più intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Pixel 9a: tutte le novità del nuovo smartphone di Google

Google ha presentato il suo nuovo Pixel 9a, l'ultimo...

Google Wallet ha anche una versione per i bambini

Gli sviluppatori di Google Wallet stanno lanciando una nuova...

Google spende 32 miliardi per acquisire Wiz

Google ha confermato l'acquisizione della startup Wiz, società specializzata...
Pubblicità