back to top

Netflix testa "Add a home" tra le proteste

Come è noto, il colosso dello streaming on demand Netflix sta facendo di tutto per combattere il fenomeno della condivisione degli account tra utenti che non risiedono nella medesima operazione. Per far questo è stata lanciata in fase di test la formula "Add a home" in alcuni Paesi tra cui Argentina, Guatemala, Repubblica Dominicana e Honduras.

"Add a home" permette appunto di aggiungere una casa oltre a quella in cui risiede chi ha attivato l’abbonamento, per far questo è però necessario pagare un piccolo extra (2.99 dollari al mese) sul prezzo della sottoscrizione. Il numero massimo di nuove case dipende dal tipo di abbonamento: 1 per il "Base", 2 per lo "Standard" e 3 per il "Premium".

Pubblicità

Per verificare la posizione degli utenti Netflix utilizza alcune informazioni come per esempio l’indirizzo IP e l’identificativo del dispositivo utilizzato, eventuali connessioni da abitazioni differenti sono consentite per un massimo di due settimane passate le quali diventa impossibile riprodurre i contenuti e si deve procedere per forza di cose al pagamento.

Ma quali sono stati gli effetti delle prime sperimentazioni? Stando alle notizie oggi disponibili almeno per il momento gli utenti dei mercati coinvolti non avrebbero reagito nel migliore dei modi, tanto che in Argentina (giusto per proporre un esempio) in molti avrebbero cancellato il proprio abbonamenti decidendo inoltre di migrare verso altre piattaforme.

Il fatto che "Add a home" sia stato proposto in anteprima nel Sudamerica non deve stupire, sarebbe infatti in quell’area che il gruppo capitanato da Ted Sarandos registra il maggior numero di condivisioni degli account in violazione delle proprie policy. Era quindi abbastanza prevedibile che le reazioni sarebbero state particolarmente accese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Netflix: causa legale per il match tra Paul e Tyson

Trasmessa in diretta su Netflix, la recente (e deludente)...

Netflix aumenta i prezzi di tutti i piani

Ennesima brutta notizia per gli abbonati a Netflix: la...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Il colosso dello streaming video on demand Netflix ha...
Pubblicità