back to top

Netflix: sempre più vicino lo stop alle password condivise

A che punto siamo con il progetto di Netflix mirato a bloccare la condivisione delle password? Ad un punto molto vicino a noi. Il colosso del video streaming on-demand ha esteso infatti l’iniziativa a quattro nuovi Paesi di cui due europei: Canada, Nuova Zelanda, Spagna e Portogallo. L’arrivo in Italia dovrebbe essere quindi ormai imminente.

Ma in cosa consiste la nuova politica di Ted Sarandos e soci? Semplicemente nel far pagare una quota extra per ogni utente in più che accede al servizio. Tale novità riguarda nello specifico gli abbonamenti "Standard" e "Premium", sono invece esclusi i piani "Base con pubblicità" (ad oggi il più economico) e quello "Base". I costi sono inoltre più salati di quelli attesi.

Pubblicità

Come capiremo tra poco, Netflix ha deciso di applicare tariffe diverse a seconda del mercato coinvolto. Un po’ per via del costo della vita spesso molto diverso da paese a paese, un po’ per capire quale cifra sono disposti ad accettare gli utenti senza disdire l’abbonamento e un po’ perché probabilmente si aspetta reazioni differenti a seconda del tipo di pubblico.

Si pagheranno quindi 7.99 dollari canadesi e altrettanti dollari neozelandesi, 3.99 euro in Portogallo e ben 5.99 euro in Spagna. Inutile dire che in Italia ci si attende che venga applicato lo stesso importo previsto per i nostri cugini spagnoli. Se si ha il piano "Standard" lo si potrà condividere con una sola persona, con due nel caso di quello "Premium".

Fino ad ora tre persone che condividevano quest’ultimo pagavano 6 euro al mese ciascuna, se dovesse essere introdotta la tariffa prevista in Spagna il costo salirebbe a 10 euro ad utilizzatore. Nel caso del piano "Standard" si passerebbe invece circa 9.49 euro a testa che moltiplicato per due è praticamente quanto si paga per un piano "Premium".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Netflix: causa legale per il match tra Paul e Tyson

Trasmessa in diretta su Netflix, la recente (e deludente)...

Netflix aumenta i prezzi di tutti i piani

Ennesima brutta notizia per gli abbonati a Netflix: la...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Il colosso dello streaming video on demand Netflix ha...
Pubblicità