back to top

Netflix pronta a bloccare le password condivise

Questa volta i vertici di Netflix sembrerebbe essere veramente intenzionati a bloccare il fenomeno della condivisione illegale degli account e quindi delle password di accesso alla piattaforma. Attualmente infatti gli abbonati al servizio sarebbero circa 200 milioni contro ben 100 milioni di utenti che visualizzano i contenuti senza pagare nulla alla compagnia capitanata da Ted Sarandos.

Non è un mistero che Netflix stia incontrando delle difficoltà dal punto di vista della crescita, tanto che nel corso del 2020 il numero di abbonati sarebbe diminuito per la prima volta in 10 anni. Una calo dovuto di certo anche alla maggiore concorrenza nel settore dello streaming on demand ma su cui hanno avuto sicuramente un ruolo anche gli ultimi aumenti di prezzo.

Pubblicità

Con tutta probabilità Netflix è stata vittima dello stesso errore fatto da altre aziende che hanno visto crescere la propria utenza durante il 2020, in piena emergenza pandemica. La convinzione che i cambiamenti nelle abitudini degli utenti sarebbero diventati strutturali ha alterato le previsioni di crescita che, passata l’emergenza, si sarebbero rilevate troppo ottimistiche.

Netflix non avrebbe intenzione di vietare da subito in tutto il mondo la condivisione delle password, la "stretta" sul fenomeno avrà inizio negli Stati Uniti dove probabilmente verrà introdotto un costo aggiuntivo per ciascun utente addizionale. Successivamente si passerà agli altri Paesi tra cui l’Italia, dove le persone coinvolte sarebbero circa 3 milioni.

Tale cambiamento dovrà per forza di cose essere graduale e percepito come meno "drammatico" possibile. Infatti, non potendo condividere il proprio account con amici e familiari molti utenti potrebbero essere disincentivati dal proseguire con l’utilizzo del servizio, con ulteriori conseguenze negative sui dati relativi alle iscrizioni, vecchie o nuove che siano.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Netflix: causa legale per il match tra Paul e Tyson

Trasmessa in diretta su Netflix, la recente (e deludente)...

Netflix aumenta i prezzi di tutti i piani

Ennesima brutta notizia per gli abbonati a Netflix: la...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Il colosso dello streaming video on demand Netflix ha...
Pubblicità