back to top

Netflix: pochi abbanamenti con pubblicità

Netflix ha recentemente lanciato la nuova formula chiamata "Base con pubblicità" che permette di accedere a (gran parte) del catalogo per 5.49 euro al mese. In questo caso la visualizzazione dei contenuti viene interrotta dall’advertising (un massimo di 4 minuti per ogni ora di trasmissione), senza la possibilità di accedere ai contenuti offline e solo uno schermo alla volta.

Come è stata accolta questa novità dagli utenti? In quanti hanno deciso di passare alla nuova tariffa sacrificando qualche funzionalità in favore della convenienza? Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di Antenna appena il 9% dei nuovi abbonati USA avrebbe scelto questo piano, troppo pochi per poter parlare di una risposta entusiastica.

Pubblicità

Stando alle indiscrezioni circolanti in Rete, il risultato ottenuto dal colosso del video streaming on demand con la formula "Base con pubblicità" sarebbe stato talmente inferiore alle attese che l’azienda avrebbe restituito parte dei loro investimenti agli inserzionisti. Nonostante ciò la dirigenza avrebbe definito la risposta del pubblico incoraggiante.

Negli Stati Uniti i piani con advertising sono molto diffusi, basti pensare ad alcune piattaforme come per esempio Hulu (che corrisponde al catalogo Star di Disney+ in Italia), Paramount Plus, Peacock (NBCUniversal) e Discovery Plus registrano tra il 76 e il 44% del loro pubblico grazie ad abbonamenti che comprendono la visualizzazione di annunci pubblicitati.

Netflix ha annunciato la sua ultima tariffa soltanto 6 mesi fa, quindi è troppo presto per capire quale sarà la tendenza futura. Questo anche in considerazione del fatto che molto presto il servizio potrebbe introdurre una quota aggiuntiva per autorizzare la condivisione degli account costringendo gli utenti a valutare le possibili alternative.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Netflix: causa legale per il match tra Paul e Tyson

Trasmessa in diretta su Netflix, la recente (e deludente)...

Netflix aumenta i prezzi di tutti i piani

Ennesima brutta notizia per gli abbonati a Netflix: la...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Il colosso dello streaming video on demand Netflix ha...
Pubblicità