back to top

Netflix paga 55.8 milioni al fisco

Il pagamento di una somma pari a 55.8 milioni di euro avrebbe permesso alla divisione italiana di Netflix di raggiungere un accordo con l’Agenzia delle Entrate, viene così a concludersi una vicenda che nel corso degli ultimi 3 anni aveva visto il colosso dello streaming audio/video on demand parte in causa in uno scontro legale gestito dalla procura milanese.

Il periodo di riferimento della diatriba avrebbe riguardato gli anni compresi tra il 2015 e il 2019, a tal proposito è utile ricordare che il lancio della piattaforma nel nostro Paese avvenne il 22 ottobre del 2015, quindi circa 4 anni dopp il debutto negli Stati Uniti che risale invece al marzo del 2011 con la serie televisiva "House of Cards".

Pubblicità

Netflix accusata di evasione, non ritiene di aver violato la legge

All’azienda sarebbe stato contestato il mancato versamento di alcune imposte dovute all’erogazione dei propri servizi nel territorio italiano, in ogni caso non si tratterebbe dell’unica compagnia estera finita nel mirino del Fisco per motivazioni simili, in passato infatti l’Agenzia delle Entrate avrebbe formulato contestazioni simili amche a realtà come Amazon, Apple e Facebook.

Come dichiarato dagli stessi portavoce del gruppo in un commento riportato da Reuters, Neftflix sarebbe comunque convinta di aver agito conformemente a quanto previsto dalle legislazioni nazionali e internazionali, inoltrre sarebbe stato fatto tutto il necessario per garantire la massima collaborazione con le autorità della Penisola.

In ogni caso lo scontro in sede legale non dovrebbe avere ripercussioni negative nei rapporti tra la società fondata da Reed Hastings nel 1997 e l’Italia, al contrario nel corso degli ultimi anni Netflix ha incrementato notevolmente il numero di contenuti prodotti direttamente nello Stivale e recentemente ha inaugurato una propria sede presso la Capitale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix suggerisce i contenuti in base all’umore degli utenti

Netflix potrebbe presto cambiare il modo in cui troviamo...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Netflix: causa legale per il match tra Paul e Tyson

Trasmessa in diretta su Netflix, la recente (e deludente)...

Netflix aumenta i prezzi di tutti i piani

Ennesima brutta notizia per gli abbonati a Netflix: la...
Pubblicità