back to top

Microsoft: un tool per il ripristino dopo l’incidente di CrowdStrike

Microsoft ha reso disponibile uno strumento con il quale correggere il problema di Windows dovuto all’ultimo aggiornamento dell’EDR di CrowdStrike. Un upgrade che ha determinato il malfunzionamento di circa 8.5 milioni di terminali in tutto il mondo bloccando aeroporti, determinando la cancellazione di voli e colpendo anche banche, emittenti TV ed altre organizzazioni.

Il problema è collegato al Falcon Sensor di CrowdStrike, quest’ultima ha già rilasciato un upgrade correttivo ma se non lo si può installare è necessario un riavvio in modalità provvisoria per poi cancellare i file dell’aggiornamento precedente. La Casa di Redmond ha quindi deciso di semplificare tale procedura tramite il Microsoft Recovery Tool.

Pubblicità

Quest’ultimo contiene uno script PowerShell che deve essere estratto dall’archivio Zip. Fatto ciò si devono acquisire i privilegi di amministrazione e mandare in esecuzione il file "MsftRecoveryToolForCS.ps1". Sarà così installato l’ADK (Assessment and Deployment Kit) che permette di generare un’immagine di WinPE (Windows Preinstallation Environment).

Una volta ottenuta l’immagine la si può salvare su un drive USB da collegare al terminale che si desidera ripristinare. Dopo aver settato il BIOS per il boot dal drive sarà finalmente possibile eseguire l’avvio e il sistema provvederà al lancio automatico del tool. Nel caso in cui BitLocker dovesse essere attivo si dovrà inserire la chiave di ripristino completa.

Se tutto dovesse andare come previsto la situazione tornerà alla normalità al primo riavvio. Per poter eseguire tale procedura, che dovrà essere effettuata da un amministratore di sistema con competenze accertate, saranno necessari un terminale secondario con almeno 8 GB di spazio libero per lo storage e un’unità USB con almento 1 GB.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicità