back to top

Microsoft per le pubblicità su Netflix

Il colosso dello streaming video on demand Netflix ha finalmente scelto il partner commerciale per la sua formula di sottoscrizione basata sull’advertising, un abbonamento che secondo quanto anticipato dovrebbe essere proposto ad un prezzo molto contenuto a condizione di visualizzare degli annunci pubblicitari durante la fruizione dei contenuti.

Nello scorse settimane si era parlato di una possibile alleanza tra il gruppo capitanato da Ted Sarandos e Google, società che possiede una quota di mercato maggioritario nel settore dell’advertising online, alla fine però la scelta sarebbe stata orientata su Microsoft e l’accordo tra le due aziende avrebbe già avuto conferma ufficiale.

Pubblicità

Microsoft meglio di Google perchè tecnologicamente più innovativa

La Casa di Redmond sarebbe stata preferita a Mountain View, e ad altri possibili candidati come per esempio Comcast, perché in grado di offrire maggiori garanzie di lungo periodo per quanto riguarda l’innovazione. Evidentemente, oltre ad un partner per la pubblicità Netflix ha la necessità di una realtà in grado di fornire supporto dal punto di vista tecnologico.

I portavoce di Netflix hanno comunque fatto sapere che la la sottoscrizione con annunci pubblicitari avrà bisogno di tempo prima di essere proposta agli utenti, per il momento quindi si può fare riferimento alle sole indiscrezioni circolate fino ad ora, secondo cui l’intenzione dovrebbe essere quella di lanciarla entro la fine dell’anno corrente.

Durante la presentazione della sua più recente trimestrale di cassa Netflix ha testimoniato il primo decremento di utenti nel corso della sua storia, questo anche a causa dei diversi aumenti di prezzo stabiliti negli ultimi anni e di una concorrenza sempre più agguerrita da parte di altri operatori. L’alleanza con Satya Nadella e soci rappresenta quindi un’occasione di rilancio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si può fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...
Pubblicità