Gli sviluppatori della Casa di Redmond hanno confermato ufficialmente che il comando sudo, ampiamente utilizzato nei sistemi operativi basati su Linux e disponibile anche in macOS, sarร utilizzabile su Windows 11. Microsoft ha lanciato una fase di test che coinvolge la Preview Build 26052 accessibile a chi partecipa al programma Insider.
Il nome del comando deriva dallโInglese "superuser do" con il quale si indica la capacitร di eseguire istruzioni impersonando un utente dotato di privilegi elevati, noto comunemente come "superuser" o "root". sudo consente agli utenti autorizzati di eseguire comandi come un altro utente, di solito lโutente root, senza dover effettuare lโaccesso diretto come tale.
Microsoft confirms Sudo is coming to Windows 11, and it plans to make Sudo for Windows open-sourcehttps://t.co/tTlsMsbgPe #Windows11 pic.twitter.com/2GQaPSZH0R
โ Windows Latest (@WindowsLatest) February 8, 2024
La procedura per poter utilizzare sudo in Windows 11 prevede di accedere alle impostazioni del sistema, da qui ci si deve portare sugli strumenti per gli sviluppatori e selezionare "Abilita sudo per Windows". รจ anche possibile lanciare come amministratore il comando sudo config โenable seguito dalla opzioni di configurazione che si vogliono specificare.
Per quanto riguarda queste ultime, sono disponibili i parametri newWindow, per lโesecuzione in una nuova finestra, disableInput, per la disabilitazione degli input inviati dallโutilizzatore, e inline, per lโesecuzione nella finestra attiva. Lโattribuzione dei privilegi per lโuso di sudo sarร da confermare tramite finestra UAC (User Account Control).
Per il momento lโintenzione del gruppo capitanato da Satya Nadella รจ quello di raccogliere quanto piรน feedback possibili su questo nuovo strumento. Chi fosse alla ricerca di una soluzioni piรน completa puรฒ optare per il progetto gsudo (qui il repository dedicato su GitHub) che porta su Windows unโeserienza dโuso di sudo molto simile a quella che si avrebbe su Linux.