back to top

Microsoft: passkey per tutti

La Casa di Redmond ha reso noto che l’utilizzo della passkey in fase di autenticazione è disponibile anche per gli utenti che hanno un semplice account consumer. Microsoft segue così l’esempio di altre grandi aziende come Google e Apple che da qualche tempo propongono questa modalità come alternativa (più sicura) rispetto alle tradizionali password.

Utilizzando la passkey è possibile loggarsi tramite un PIN, con il riconoscimento biometrico dell’impronta digitale o la scansione del volto, o con un hardware come un pendrive che funge da chiave di sicurezza. Per il momento essa non è supportata dalle applicazioni mobile di Microsoft ma lo sarà a breve, mentre è già possibile sfruttarla su Desktop e siti Web.

Pubblicità

Generare una passkey è molto semplice, basta visitare questa pagina ed effettuare il login al propri account Microsoft. Verranno offerte tre opzioni: "Viso, impronta digitale, PIN o chiave di sicurezza", "Usa un’app" e "Invia un codice tramite e-mail", esiste poi un’opzione aggiuntive che consente di ricevere un SMS e accedere con un codice.

L’opzione relativa alla passkey è la prima, una volta selezionata si può passare alle fase in cui viene richiesto dove salvarla, si hanno quindi due scelte a disposizione: "iPhone, iPad e dispositivo Android" e "Chiave di sicurezza". Quella di utilizzo più semplice è naturalmente la prima perché consente di sfruttare uno smartphone o un tablet per il riconoscimento.

La passkey così creata può essere rimossa tramite il percorso "Opzioni di sicurezza avanzate > Modi per dimostrare la tua identità". Per poterle utilizzare bisogna disporre come minimo di Windows 10, Android 9, macOS 13 "Ventura" o ChromeOS 109. I browser supportati partono invece da Microsoft Edge 109, Google Chrome 109 e Apple Safari 16.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicità