back to top

Microsoft Office gratis con pubblicità

Microsoft ha iniziato a testare una versione gratuita della suite Microsoft Office supportata da annunci pubblicitari. Un’iniziativa che punta a rendere gli strumenti di Office più accessibili al pubblico nonché a creare nuove opportunità di monetizzazione attraverso l’advertising.

Microsoft Office free mostra la pubblicità su Word ed Excel

La nuova versione gratuita include alcune applicazioni essenziali come Word, Excel e PowerPoint, disponibili tramite un’interfaccia web. Gli utenti possono creare, modificare e visualizzare documenti direttamente dal loro browser, elemento che elimina la necessità di installare software aggiuntivo sul PC. A differenza di quanto accade con le versioni a pagamento di Office, questa release presenterà però degli annunci pubblicitari direttamente nell’interfaccia utente.

Pubblicità

Questi ultimi verranno posizionati in modo discreto all’interno delle applicazioni in modo da non interferire con l’esperienza dell’utente. A questo proposito Microsoft avrebbe definito delle linee guida molto rigorose per garantire che la pubblicità visualizzata sia sempre pertinente e, allo stesso tempo, non invasiva. L’azienda ha sottolineato inoltre che i dati degli utenti non saranno condivisi con gli inserzionisti senza il loro consenso esplicito.

Funzionalità disponibili e limitazioni

Per accedere alla versione gratuita di Office gli utenti dovranno disporre di un account Microsoft e una connessione stabile ad internet. Anche la versione free di Office permetterà di salvare il proprio lavoro sul Cloud di OneDrive. Non saranno invece disponibili funzionalità avanzate per la formattazione e la dettatura dei testi o strumenti come SmartArt per creare elementi grafici da zero.

Chiaramente, con questa scelta la Casa di Redmond ha l’obbiettivo proporre Office come alternativa ad altre suite di produttività basate sul Cloud come per esempio Google Workspace e LibreOffice. Gli utenti che non sono disposti a pagare per un abbonamento ma desiderano utilizzare degli strumenti collaudati per le loro esigenze personali o professionali potrebbero essere attratti dall’opportunità di non dover attivare un abbonamento premium. Nello stesso modo potrebbero accedere ad office gratuitamente per poi decidere di abbonarsi al servizio per rimuovere la pubblicità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...
Pubblicità