back to top

Microsoft non comprerà Discord

Data quasi per certa nelle scorse settimane, l’acquisizione della piattaforma Discord da parte della Casa di Redmond non dovrebbe invece avere luogo. Se conclusa con successo tale operazione avrebbe consentito a Microsoft di dotarsi di uno strumento già diffusamente utilizzato con cui proporre un’alternativa all’emergente Clubhouse.

Ma quali potrebbero essere le ragioni di questo nulla di fatto? Secondo le indiscrezioni circolate negli ambienti finanziari l’offerta economica formulata dal gruppo capitanato da Satya Nadella sarebbe stata compresa tra i 10 e i 12 miliardi di dollari, meno della metà di quanto venne pagato per LinkedIn ma comunque una somma importante per un progetto che conterebbe circa 100 milioni di utenti.

Pubblicità

Tra le ipotesi più accreditate vi sarebbe quella di un rifiuto da parte di Discord i cui vertici avrebbero preferito mantenere la propria indipendenza in vista di una futura quotazione a Wall Street, evidentemente Jason Citron (CEO e co-fondatore del gruppo) è convinto che la piattaforma presenti ancora potenzialità di crescita elevate.

Per quanto entrare nella grande famiglia di Redmond avrebbe garantito da subito un ritorno economico particolarmente ingente, è probabile che la strategia scelta da Discord sia destinata a rivelarsi lungimirante, nel prossimo futuro infatti le interazioni vocali potrebbero avere un ruolo sempre più centrale per il futuro del social networking.

LinkedIn a parte, che comunque è costato ben 26.2 miliardi di dollari, Microsoft non sembrerebbe essere molto fortunata per quanto riguarda le acquisizioni. A tal proposito basterebbe citare il caso di TiKTok per il quale la compagnia sarebbe stata disposta a spendere fino a 50 miliardi di dollari senza però riuscire ad arrivare ad un accordo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...
Pubblicità