back to top

Microsoft: Cortana assiste le aziende

Fino a ora Cortana, l’assistente virtuale intelligente di Windows 10, non ha riscosso lo stesso successo di piattaforme concorrenti come per esempio Alexa, Siri e Google Assistant, probabilmente per il fatto di essere un’applicazione ancora troppo legata al segmento PC mentre le abitudini di utilizzo della tecnologia hanno già virato da tempo verso i dispositivi mobile.

Microsoft ha però deciso di non arrendersi e di riconvertire il progetto in modo che diventi più che in passato una soluzione per il business. Tale strategia avrebbe anche l’obbiettivo di smentire le voci che volevano Satya Nadella e soci intenzionati ad abbandonare Cortana in favore dell’interoperabilità completa con gli assistenti di terze parti.

Pubblicità

Le prime novità in questo senso dovrebbero arrivare entro la prossima primavera grazie all’upgrade 20H1 di Windows 10, a goderne dovrebbero essere innanzitutto i sottoscrittori del servizio Microsoft 365 che avranno a disposizione una sorta di interfaccia per la messaggistica istantanea con cui interagire con l’assistente della Casa di Redmond.

Si tratterà in sostanza di una sorta di chat dotata di funzionalità particolarmente estese, l’utente di Cortana avrà così la possibilità di effettuare operazioni come per esempio la ricerca di file, la stesura di elenchi di scadenze e appuntamenti, la registrazione di eventi in calendario e la dettatura di email sfruttando unicamente i comandi vocali.

L’idea è quindi quella di di trasformare l’applicazione in un vero e proprio assistente alla produttività. Stando all’attuale roadmap, successivamente al lancio vi sarà un periodo più o meno lungo durante il quale le feature addizionali verranno messe a disposizioni dei soli utilizzatori di lingua inglese, più tardi si procederà con un rollout dedicato alle altre localizzazioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si può fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...
Pubblicità