back to top

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection (precedentemente nota come Phone Plugin) all’interno di Copilot per PC, con prestazioni migliorate e un’interfaccia rinnovata. Essa consente a Copilot di connettersi ad un dispositivo Android e trasforma l’assistente AI in uno strumento ancora più personale grazie all’integrazione dei dati presenti sul telefono, come messaggi e contatti.

Come utilizzare Microsoft Copilot con Phone connection

Con Phone connection, è possibile inviare messaggi, impostare timer e sveglie, localizzare luoghi sulla mappa del telefono e molto altro. Tutto dal PC, senza dover toccare lo smartphone. Per attivare questa funzione si ha bisogno di uno smartphone Android, un PC, l’app Link to Windows versione 1.24112.110.0 o superiore e di un account Microsoft.

Pubblicità

Basta installare l’app Link to Windows sul telefono, loggarsi al proprio account Microsoft e completare la configurazione. Sul PC si deve quindi accedere a copilot.microsoft.com o aprire l’applicazione di Copilot usando lo stesso account.

Le funzionalità disponibili

Grazie alla connessione di Microsoft Copilot con il telefono è possibile chiedere informazioni sui messaggi o i contatti formulando domande come : “Ho ricevuto nuovi messaggi oggi?“, “Qual è il numero di Max?“. Nello stesso modo si possono inviare SMS (“Invia un messaggio a Max per confermare l’incontro.“), impostare timer o sveglie con comandi vocali e localizzare luoghi o avviare la navigazione (solo su alcuni dispositivi Samsung).

La funzione è attualmente in fase di rollout graduale e sarà presto disponibile per tutti. Per ora è compatibile solo con Android e disponibile esclusivamente su PC (non ancora sull’app mobile di Copilot). Gli utenti iPhone non possono ancora utilizzare questa funzionalità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicità