back to top

Microsoft: computer low cost con advertising

I servizi con pubblicitร  rappresentano unโ€™occasione di risparmio per i consumatori, lo dimostra ad esempio la recente introduzione di un piano con advertising da parte di Netflix (presto anche su Disney+). Questa stessa strategia commerciale potrebbe essere applicata anche ai dispositivi elettronici come i PC? Microsoft sarebbe convinta di sรฌ.

Per ora si parla soltanto di indiscrezioni, ma il gruppo capitanato da Satya Nadella sarebbe alla ricerca di un Principal Software Engineering Manager da inserire nellโ€™organigramma delle sua sede di Redmond. Nel relativo annuncio di lavoro si farebbe riferimento innanziutto ad un impiego dedicato ai progetti della societร  per il Cloud, ma ad attirare lโ€™attenzione sarebbe stato un altro passaggio.

Pubblicitร 

Nello specifico parliamo della parte in cui si parla di PC low cost supportati da annunci pubblicitari e abbonamenti. In pratica una formula simile a quelle proposte dalle piattaforme on demand per i piani meno costosi, ma dedicata ai computer che fino ad ora era possibile soltanto acquistare o, soprattutto nel caso delle aziende, al limite noleggiare.

Quale potrebbe essere lโ€™esito pratico di un progetto di questo genere? Stando ai pochi indizi disponibili si potrebbe pensare a terminali venduti a prezzi estremamente concorrenziali che gli utenti potrebbero acquistare permettendo ai produttori, o alla stessa Microsoft, di monetizzare nel tempo tramite la trasmissione di spot pubblicitari.

In alternativa gli stessi PC potrebbero essere proposti in due modalitร : la prima, quella che potremmo definire "tradizionale", a prezzo pieno senza advertising, la seconda basata su uno sconto applicabile soltanto a chi decide di visualizzare gli annunci. Non si tratterebbe comunque di una novitร  completa in quanto altre aziende, come Amazon, utilizzano giร  questa politica di pricing per i propri device.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

Windows: Copilot โ€œsparisceโ€ dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...
Pubblicitร