back to top

Microsoft chiude Azure Blockchain Services

I responsabili della Casa di Redmond hanno deciso di chiudere il progetto Azure Blockchain Services, piattaforma Cloud based attraverso cui il gruppo guidato da Satya Nadella forniva alle imprese dei servizi appositamente dedicati alle tecnologie distribuite. Ai clienti che avevano attivato dei contratti sarebbe stato già richiesto di spostarsi presso altri provider.

Per il momento Microsoft non avrebbe fornito alcuna spiegazione riguardo alle ragioni che hanno portato a tale iniziativa, con tutta probabilità l’infrastruttura creata a sostegno delle DLT (Distributed Ledger Technology) si è dimostrata troppo costosa da mantenere rispetto al ritorno in termini di investimenti, nello stesso modo la domanda da parte delle imprese potrebbe non essere stata sufficiente a tenere in vita l’offerta.

Pubblicità

I primi progetti della compagnia riguardo alla Blockchain risalgono al 2015, quando le tecnologie ad essa legate avevano attirato l’attenzione di molti operatori economici (basti pensare al settore del Fintech) sia per via del successo delle cryptovalute che per l’opportunità di implementare smart contracts senza il ricorso ad alcun intermediario.

Azure Blockchain Services venne presentata soltanto alcuni anni dopo, nel corso del 2019, ma rappresentava l’evoluzione di una piattaforma di tipo BaaS (Blockchain-as-a-Service) che riprendeva il modello di business già utilizzato per altre soluzioni di providing tramite il Cloud come lo IaaS (Infrastructure as a Service) e il PaaS (Platform as a Service).

L’abbandono della piattaforma non avverrà naturalmente all’improvviso e gli utenti avranno diversi mesi per operare una migrazione completa verso altri fornitori, la deadline è stata fissata infatti per il 10 settembre 2021. Le pagine di Microsoft Build offrono inoltre una documentazione dettagliata riguardo alle modalità con cui tale operazione dovrà essere effettuata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...
Pubblicità