back to top

Microsoft: ChatGPT in Bing e Office?

Nel corso degli ultimi giorni si è fatto un gran parlare di ChatGPT, applicazione in grado di generare rapidamente contenuti di qualsiasi tipo in risposta a delle semplici query testuali. Il suo lancio sotto forma di beta pubblica potrebbe rivoluzionare il modo in cui fruiamo del Web, diminuendo in gran parte la nostra "dipendendenza" da Google.

Forse però in molti ignorano che ChatGPT è un progetto finanziato da alcune grandi aziende e in particolare da Microsoft. Forte del suo investimento quest’ultima avrebbe già pianificato di integrare la piattaforma e il relativo algoritmo di Intelligenza Artificiale su Bing, rendendolo molto più concorrenziale rispetto all’alternativa di Mountain View.

Pubblicità

Satya Nadella e soci starebbero poi pensando a come includere ChatGPT in Office, la sua celeberrima suite per la produttività e l’office automation, e nello specifico in Microsoft 365. Applicazioni diffusamente utilizzate come Word per la scrittura dei testi, PowerPoint per le presentazioni multimediali e Outlook per la corrispondenza potrebbero ospitare questa novità.

Non è detto che tale integrazione sia destinata ad avvenire nel breve periodo, ma è abbastanza probabile che in futuro leggeremo sempre più messaggi di posta elettronica, documenti aziendali, slide e ticket di assistenza prodotti direttamente dalla soluzione sviluppata da OpenAI. Senza neanche accorgerci che sono stati generati da una macchina.

La Casa di Redmond ha investito fino ad ora circa un miliardo di dollari in ChatGPT, tale somma dovrà essere ripagata in qualche modo. Rimangono comunque da risolvere alcune problematiche, come quelle connesse all’uso di dati personali o riservati nel Machine Learning, che potrebbero rendere più difficoltosa l’implementazione della piattaforma.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1

OpenAI si starebbe preparando ad una nuova ondata di...

DeepSeek crea dei modelli generativi che migliorano da soli

La startup cinese DeepSeek guidata da Liang Wenfeng sembrerebbe...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Google: AI Overviews riduce il traffico sui siti web?

Da quando Google ha introdotto le AI Overviews nei...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...
Pubblicità