back to top

Microsoft: un attacco contro Outlook dalla Cina

La Casa di Redmond avrebbe bloccato un attacco di provenienza cinese diretto contro il servizio di posta elettronica Outlook. Protagonisti dellโ€™azione malevola sarebbero stati i componenti del gruppo Storm-0558 che per la loro incursione avrebbero cercato di sfruttare una vulnerabilitร  presente nellโ€™infrastruttura Cloud della piattaforma.

Lo scopo dellโ€™attacco sarebbe stato quello di violare gli account e-mail collegati ad alcune agenzie governative che organizzano la propria corrispondenza attraverso la soluzione di Microsoft. Nelle ore precedenti la compagnia di Satya Nadella era stata impegnata contro una campagna di phishing lanciata dal gruppo russo Storm-0978 e basata sulla diffusione di file Word infetti.

Pubblicitร 

Si sarebbe quindi trattato di un episodio di cyberspionaggio internazionale finalizzato alla sottrazione di dati riservati in ambito istituzionale. Lโ€™intervento di Microsoft sarebbe partito in seguito alle segnalazioni di attivitร  sospette da parte di alcuni utenti, mentre i primi accessi da parte degli attaccanti si sarebbero verificati a metร  di maggio 2023.

I servizi coinvolti sarebbero stati nello specifico Outlook.com e Outlook Web Access in Exchange Online, per violarli i membri di Storm-0558 avrebbero sfruttato una chiave Microsoft Account riuscendo ad utilizzare sempre la stessa su piattaforme differenti. La vulnerabilitร  avrebbe riguardato infatti un problema di verifica dei token per lโ€™accesso ad Azure.

Attualmente tutti i token firmati con la chiave MSA usata durante lโ€™attacco sarebbero stati bloccati, nello stesso modo i tecnici della compagnia di Seattle avrebbero sostituito la chiave evitando che potesse essere utilizzata per altre procedure di validazione. Le agenzie governative interessate sarebbero state giร  informate dellโ€™accaduto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella โ€œinetpubโ€

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con Lโ€™AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicitร