back to top

Microsoft aggiorna Copilot: ora l’assistente può parlare, vedere e ragionare

Microsoft ha annunciato un importante aggiornamento per Copilot, il suo assistente basato su intelligenza artificiale generativa. Grazie a questo aggiornamento, Copilot è ora in grado di parlare, “vedere” e ragionare in modo più efficiente rispetto alle versioni passate.

Meet the new Copilot

Le nuove funzioni, disponibili attualmente solo in alcuni paesi e in lingua inglese, offrono una serie di miglioramenti progettati per rendere l’interazione con l’assistente virtuale ancora più naturale e intuitiva. Tuttavia, l’arrivo in Europa non ha ancora una data precisa.

Pubblicità

Le nuove capacità di Copilot: voce, visione e ragionamento

L’aggiornamento introduce tre principali novità: Copilot Voice, Copilot Vision e Think Deeper. Con Copilot Voice, gli utenti possono ora interagire vocalmente con l’assistente, facilitando la comunicazione attraverso un linguaggio naturale. Le demo presentate da Microsoft mostrano conversazioni fluide, simili a quelle umane, grazie all’integrazione con il modello GPT-4.

Copilot Voice

Copilot Vision, invece, consente all’intelligenza artificiale di “vedere” il contenuto dello schermo dell’utente. In questo modo, può fornire suggerimenti e risposte contestuali in tempo reale, ad esempio durante la navigazione web o mentre si lavora su documenti. Microsoft ha garantito che nessun dato sarà memorizzato oltre la sessione attiva, proteggendo così la privacy degli utenti.

Copilot Vision

Infine, la funzionalità Think Deeper mira a potenziare la capacità di ragionamento dell’IA, permettendole di elaborare informazioni complesse e offrire soluzioni personalizzate a problemi avanzati. Questa funzione è particolarmente utile per attività come la risoluzione di problemi logici, la programmazione complessa o la pianificazione di itinerari personalizzati, ma è ancora in fase sperimentale.

Le novità per Copilot Plus PC

Anche i possessori di Copilot Plus PC riceveranno funzionalità innovative. Tra queste, Click to Do, che permette di compiere azioni rapide su elementi visualizzati sullo schermo semplicemente facendo clic con il mouse. Ad esempio, sarà possibile effettuare una ricerca, modificare immagini o condividere contenuti con un solo gesto. Il sistema analizza automaticamente il contesto e propone azioni pertinenti, rendendo l’uso del PC ancora più intuitivo.

Un altro aggiornamento interessante riguarda l’app Foto, che introduce Super Resolution, una funzionalità che migliora la qualità delle immagini a bassa risoluzione, e Cancellazione generativa, per rimuovere oggetti indesiderati dalle foto con precisione. Anche Paint si arricchisce grazie alla AI e riceve nuove funzionalità, tra cui la possibilità di aggiungere elementi tramite il “Riempimento generativo”.

Disponibilità

Queste nuove funzionalità saranno inizialmente disponibili solo in alcuni mercati selezionati, come Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada e Nuova Zelanda, e solo per utenti che utilizzano la versione Pro di Copilot.

L’espansione in Europa è prevista, ma non è stata ancora comunicata una data precisa. Tuttavia, a partire da novembre, alcune funzioni arriveranno anche per i dispositivi Copilot Plus in Europa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si può fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...
Pubblicità