back to top

Meta: un’app Meta AI per competere con ChatGPT

Meta sarebbe in procinto di lanciare un’app standalone per Meta AI, il suo assistente basato sul modello generativo Llama, cosa che potrebbe avvenire entro il secondo trimestre del 2025 (tra aprile e maggio). Verrebbe così confermato il piano del CEO Mark Zuckerberg, intenzionato a posizionare Menlo Park come leader nel settore dell’intelligenza artificiale entro la fine dell’anno. Il tutto (forse) a spese di concorrenti come OpenAI e Google.

Un’app per Meta AI come alternativa a ChatGPt

Meta AI, che venne lanciato per la prima volta nel settembre 2023, è stato sviluppato inizialmente all’interno delle app di Meta come Facebook, Instagram e WhatsApp. Ad aprile 2024 tale funzionalità ha sostituito il motore di ricerca all’interno di queste piattaforme diventando più centrale nelle strategie della compagnia.

Pubblicità

La disponibilità di Meta AI solo attraverso dei prodotti già esistenti potrebbe però limitare l’engagement degli utenti. Per questo motivo l’azienda avrebbe deciso di sviluppare un’app separata. Ciò dovrebbe facilitare un’interazione più diretta con l’assistente virtuale e ottimizzare l’organizzazione delle conversazioni con il chatbot. Un po’ come accade con alternative come ChatGPT

Meta starebbe studiando inoltre la possibilità di introdurre un servizio in abbonamento per Meta AI con funzionalità esclusive e offerte premium, seguendo l’esempio di OpenAI e Microsoft con Copilot. L’obiettivo è chiaramente quello di monetizzare il servizio sfruttando l’adozione delle tecnologie AI da parte degli utenti.

Mark Zuckerberg e la corsa all’AI

Con centinaia di milioni di utenti attivi mensili, Meta AI sta guadagnando terreno nel settore dell’intelligenza artificiale. La sua visibilità è però ancora limitata rispetto a rivali come ChatGPT, Gemini di Google e Grok di xAI.

Mark Zuckerberg avrebbe quindi intensificato la pressione sui team AI del suo gruppo per migliorare il prodotto e farlo diventare il chatbot più utilizzato al mondo entro la fine del 2025.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietà di Meta, stanno sperimentando...

WhatsApp: link ai profili social direttamente nel proprio account

WhatsApp ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

Meta: nuovi test sul riconoscimento facciale contro le truffe online

Meta ha annunciato l'estensione del suo test internazionale sul...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...
Pubblicità