back to top

Meta AI: training con i post pubblici di Facebook e Instagram

Secondo un report pubblicato nelle scorse ore da Reuters, il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg avrebbe utilizzato i contenuti pubblici condivisi dagli utenti su Facebook e Instagram per l’addestramento della propria Intelligenza Artificiale Generativa, quella che anima l’assistente Meta AI ormai pronto per l’integrazione su tutti gli asset del network di Meta.

Le ragioni di questa scelta andrebbero ricercate nella particolare natura di Meta AI, a differenza di soluzioni come il chatbot ChatGPT quest’ultimo infatti non nasce soltanto per fornire risposte alle domande degli utenti, ma anche per proporre loro dei contenuti che siano quanto più vicini possibile agli interessi e alle preferenze di chi frequenta i social media.

Pubblicità

Tale progetto si basa sul modello generativo LLama 2 (Large Language Model Meta AI 2) che è stato sviluppato grazie ad una collaborazione con Microsoft e all’esperienza maturata durante la creazione di Bing Chat. Redmond mette a disposizione i dati raccolti tramite l’indicizzazione dei siti Web ma Meta AI è innanzitutto uno strumento per il social networking.

A tal proposito Nick Clegg, responsabile della divisione Global Affairs di Menlo Park, ha voluto chiarire che l’addestramento di Meta AI viene effettuato utilizzando unicamente post pubblici. Le conversazioni, i messaggi e gli altri contenuti di carattere personale non entrerebbero invece a far parte dei dataset che permettono all’assistente di evolvere.

Al di là delle rassicurazioni fornite rimangono comunque in piedi diversi interrogativi riguardo a cosa viene effettivamente utilizzato e cosa no per il miglioramento di Meta AI. Gli utenti infatti condividono spesso informazioni personali nelle proprie condivisioni (si pensi per esempio al dolore per una persona scomparsa) e diventa così molto difficile distinguere tra sfera privata e pubblica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalità di...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietà di Meta, continua a...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietà di Meta, stanno sperimentando...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...
Pubblicità