back to top

Meta rilascia il modello generativo Llama 3.2

Llama 3.2 รจ lโ€™ultimo modello di Intelligenza Artificiale rilasciato da Meta. Un LLM (Large Language Model) che si caratterizza in particolare per il numero di parametri utilizzati in fase di training nelle principali varianti distribuite dalla compagnia di Mark Zuckerberg e soci.

Caratteristiche di Llama 3.2

Attualmente Llama 3.2 dispone di due release principali da 11 miliardi e 90 miliardi di parametri. Le versioni precedenti si โ€œlimitavanoโ€ invece a 7 miliardi e 70 miliardi di parametri.

Pubblicitร 

Il modello piรน grande risulterร  piรน dispendioso in termini di risorse, e quindi anche di consumi, ma sarร  in grado di fornire output ancora piรน accurati sia nella creazione di testi che nel riconoscimento delle immagini. Una caratteristica che lo renderebbe particolarmente adatto allโ€™analisi dei grafici e non solo. Per proporre un esempio, Llama 3.2 potrebbe osservare il contenuto di una mappa e generare dei documenti estraendo informazioni da essa.

Per quanto riguarda il contesto, entrambe le varianti di Llama supportano fino a 128K token che potranno essere elaborati a seguito di un singolo prompt. Un maggior numero di token si dovrebbe tradurre nella capacitร  di elaborare input molto lunghi e complessi. Come quando si sottopone al modello un documento PDF particolarmente ricco di contenuti.

Nello stesso modo questa caratteristica dovrebbe portare ad una migliore gestione del contesto. Mantenendo in memoria piรน a lungo le interazioni effettuate con gli utenti.

Anche in versione โ€œridottaโ€

Insieme ai due modelli principali sono stati rilasciati anche due modelli piรน piccoli rispettivamente da 1 miliardo e 3 miliardi di parametri. Questi ultimi sono stati pensati in particolare per i device edge, cioรจ quelli destinati ad archiviare ed elaborare dati localmente prima dellโ€™invio in remoto. Per questa ragione di tratta di due soluzioni adatte allo realizzazione di progetti dedicati agli ambiti privati.

Per gli sviluppatori รจ infine disponibile Llama Stack, una raccolta di modelli appositamente ottimizzati per poter essere implementati in fase di prototipazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara unโ€™app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una โ€œmemoriaโ€

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร