back to top

Meta: il Pay or consent viola il DMA?

Alcuni mesi fa Meta ha introdotto il cosiddetto modello Pay or consent, in sostanza agli utenti di Facebook e Instagram sono state fornite due opzioni: continuare ad utilizzare le piattaforme gratuitamente, accettando di cedere i propri dati per finalità di profilazione, o pagare un abbonamento mensile con la garanzia di non cedere i propri dati.

A parere della Commissione Europea tale modalità non sarebbe però conforme con il DMA (Digital Markets Act) e in particolare con il paragrafo 2 del capitolo 5, secondo cui la richiesta del consenso al trattamento dei dati rimane obbligatoria e si deve avere sempre a disposizione un’alternativa con un minor livello di personalizzazione.

Pubblicità

In sostanza, secondo i commissari il Pay or consent costringerebbe gli utenti che non desiderano pagare per una sottoscrizione a fornire le proprie informazioni personali per l’uso dei servizi di Menlo Park. Al contrario gli iscritti dovrebbero disporre di una seconda opzione che sia equivalente a quella gratuita ma priva di advertising personalizzato.

Ora è bene precisare che quello espresso dalla Commissione è soltanto un parere preliminare, quindi non è detto che l’esito dell’inchiesta in corso debba essere per forza di cose una sanzione. Tra l’altro l’inchiesta, che potrà durare al massimo 12 mesi, dovrà concludersi entro marzo 2025 e Meta ha quindi ancora diversi mesi per sostenere la propria linea di difesa.

Per quanto riguarda le possibili sanzioni, queste potrebbero arrivare fino al 10% del fatturato generato dalla compagnia a livello mondiale. è previsto inoltre che la multa della Commissione possa essere incrementata fino al 20% nel caso in cui siano state accertate delle violazioni ripetute, così come l’obbligo di vendita totale o parziale nei casi più gravi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalità...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicità