back to top

Meta: minori più protetti dai contenuti dannosi

Meta ha reso noto di aver implementato nuove contromisure per prevenire l’esposizione dei minori a contenuti dannosi, dove con questi ultimi si intendono tutte quelle condivisioni che riguardano tematiche come per esempio i disordini alimentari, il suicidio e le pratiche autolesionistiche. Tale iniziativa riguarda sia Facebook che Instagram.

L’idea del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg è quella di creare un sistema che permetta di agire in modo proattivo, in pratica prima che i contenuti sensibili possano essere visualizzati da minori di 18 anni. Molti di essi sono infatti già vietati dalle policy delle piattaforme ma troppo spesso i moderatori possono intervenire soltanto a posteriori.

Pubblicità

Le sezioni interessate sono in questo caso "Esplora" e quella dedicata ai Reels. Se un qualsiasi contenuto dovesse riguardare una delle tematiche elencate in precedenza, semplicemente non sarà mostrato nei feed dei minori (e quindi nemmeno nelle Storie). Neanche nel caso in cui sia stato condiviso da un creator seguito da questi ultimi.

A breve, le tempistiche fornite non sarebbero state precise, se un minore dovesse effettuare una ricerca riguardante contenuti sensibili il sistema non restituirà alcun risultato. Verrà mostrata invece una schermata nella quale saranno offerte diverse possibilità di mettersi a contatto di un esperto a cui chiedere aiuto e consigli sui problemi di proprio interesse.

Nel contempo, anche per venire incontro alle pressioni provenienti dalla Commissione Europea riguardo alla tutela dei minori, l’azienda di Menlo Park ha deciso di rendere le impostazioni sulla privacy più semplici da utilizzare, in particolare per quanto riguarda le interazioni con gli altri iscritti. Ai minori verranno forniti inoltre suggerimenti utili per proteggersi più efficacemente online.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalità...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicità