back to top

Meta: Facebook e Instagram si separano per adeguarsi al DMA

Il DMA (Digital Markets Act), nuova normativa europea per la regolamentazione dei mercati digitali, entrerà in vigore il 7 marzo 2024 e costringerà alcune delle più grandi aziende del mondo, tra cui Meta, ad adeguare le proprie piattaforme. Soprattutto quelle che per impostazione condividono tra loro i dati personali dei propri utenti.

In questa categorie rientrano anche Facebook e Instagram, social network che l’azienda di Mark Zuckerberg e soci ha deciso di separare più nettamente per non incorrere in sanzioni. Il DMA prevede infatti che un utente debba avere sempre la possibilità di scegliere le modalità con cui le proprie informazioni vengono condivise tra più servizi.

Pubblicità

Le novità di cui parliamo coinvolgono esclusivamente il mercato europeo e gli stati membri dell’Unione, dove presto i cittadini che utilizzano sia Facebook che Instagram dovranno indicare se desiderano che le due piattaforme possano condividere i loro dati. A questo proposito Meta provvederà ad inviare delle notifiche per la richiesta del consenso.

Attualmente la condivisione dei dati avviene quando un utente utilizza il centro di gestione che Meta fornisce per gli account di entrambe le piattaforme. Le informazioni messe a disposizione attraverso quest’ultimo vengono poi utilizzate dalla compagnia californiana per attività di profilazione e, successivamente, per la personalizzazione dell’advertising.

I cambiamenti dovuti al DMA riguardano anche Facebook Marketplace, in quanto gli utenti potranno decidere di condividere i dati forniti tramite Facebook, e l’applicazione di Messenger. Essa infatti è già separata dal social network di Meta ma consente l’accesso con il medesimo accout, in futuro si potrà invece richiedere la possibilità di utilizzare un nuovo account.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalità...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicità