back to top

Meta: crittografia end-to-end entro 2 anni

Attualmente non tutti i servizi che permettono il funzionamento di Facebook Messenger, Instagram e WhatsApp supportano la crittografia end-to-end, un problema che Meta (ex Facebook Inc.) avrebbe intenzione di risolvere ma senza particolare fretta. Se tutto dovesse andare come previsto se ne riparlerร  nel 2023, mentre la scadenza prevista in precedenza faceva riferimento allโ€™anno prossimo.

Le ultime anticipazioni in merito sarebbero state formulate da Antigone Davis, Global Director of Safety presso il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg, dirigente secondo cui la crittografia end-to-end garantisce sรฌ un elevato livello di riservatezza ma ne dovrebbero essere considerate anche le implicazioni dal punto di vista del contrasto al crimine.

Pubblicitร 

Lโ€™intenzione dovrebbe essere quella di implementare un nuovo sistema in grado di gestire sia dati cifrati che non cifrati, questi ultimi, riferiti in particolare ai servizi utilizzati, alle relazioni tra gli utenti e ai loro account, potrebbero essere recuperabili nel caso in cui le autoritร  giudiziarie dovessero avere necessitร  di informazioni per lo svolgimento di indagini.

A parziale giustificazione dei ritardi di Meta andrebbe anche ricordato che non tutte le legislazioni nazionali permettono un utilizzo completo della crittografica end-to-end nelle comunicazioni tramite App, a questo proposito basterebbe citare il caso della Gran Bretagna che proprio nel 2023 dovrebbe introdurre una normativa a tutela dei minori non del tutto compatibile con una cifratura totale.

Per il momento lโ€™unica piattaforma del network di Meta che mette a disposizione la crittografia end-to-end in modalitร  predefinita รจ WhatsApp, dove le comunicazioni possono essere lette solo da mittenti e destinatari. Instagram e Facebook Messenger presentano invece delle opzioni dedicate che devono essere abilitate manualmente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara unโ€™app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una โ€œmemoriaโ€

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร