back to top

Meta AI bloccata in Europa

Lโ€™azienda capitanata da Mark Zuckerberg ha deciso di rimandare lโ€™esordio di Meta AI, funzionalitร  basata sullโ€™Intelligenza Artificiale Generativa, nel territorio europeo, Regno unito compreso. Tale iniziativa arriverebbe a seguito di due richieste formulate dalla DPC (Data Protection Commission) irlandese e dallโ€™ICO (Information Commissionerโ€™s Office) britannico.

Esattamente come lโ€™Apple Intelligence, destinata ad impattare su tutti i prodotti e servizi della Casa di Cupertino, Meta Ai dovrebbe essere integrata in tutte le piattaforme e i dispositivi di Menlo Park, quindi non soltanto le applicazioni di Instagram, Facebook e WhatsApp ma anche negli occhiali smart creati in collaborazione con RayBan e nel visore Meta Quest 3.

Pubblicitร 

Annunciata lo scorso settembre, Meta AI era destinata ad arrivare nel Vecchio Continente in questi giorni, a fine giugno. In vista di ciรฒ a maggio 2024 la compagnia aveva inviato una comunicazione ai propri utenti, informandoli che i loro dati sarebbero potuti essere utilizzati per il training dellโ€™LLM (Large Language Model) sottostante, Llama 3.

Agli utenti veniva data la possibilitร  di opporsi e di non concedere i propri dati per lโ€™addestramento del modello, tramite perรฒ una procedura non esattamente intuitiva. Da parte sua lโ€™azienda si sarebbe basata sul fatto che il GDPR (General Data Protection Regulation) consente di far leva sulla base giuridica dellโ€™interesse legittimo per non richiedere un consenso esplicito.

DPC e ICO sarebbero perรฒ intervenute proprio con lโ€™intenzione di capire se in questo caso lโ€™interesse legittimo passa essere considerato una base giuridica valida. Se cosรฌ non fosse lโ€™azienda californiana potrebbe essere constretta ad implementare un sistema di opt-in per lโ€™espressione del consenso con la possibilitร  che milioni di utenti decidano di non condividere i propri dati con unโ€™AI.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conlโ€™AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i โ€œGrazieโ€ e i โ€œPer favoreโ€

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 โ€œPlucky Puffinโ€: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร