back to top

Mark Zuckerberg critica Apple da Joe Rogan

In un recente episodio di The Joe Rogan Experience, il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha espresso alcune critiche nei confronti di Apple accusandola di aver perso la sua capacità innovatrice. Pur riconoscendo l’impatto dell’iPhone sull’industria tecnologica, Zuckerberg ha affermato che Apple si sarebbe affidata eccessivamente al suo prodotto di punta senza introdurre particolari novità dai tempi del lancio del primo iPhone nel 2007.

Ha sostenuto inoltre che l’innovazione di Apple si sia fermata, con l’azienda concentrata principalmente sul perfezionamento dei prodotti esistenti piuttosto che sullo sviluppo di tecnologie rivoluzionarie.

Pubblicità

Mark Zuckerberg: commissioni troppo care sull’App Store

Nel corso del suo intervento Mark Zuckerberg ha manifestato insoddisfazione per il controllo esercitato da Apple sul suo ecosistema, con particolare riferimento alle politiche dell’App Store. Ha criticato infatti la commissione del 30% applicata da Apple sulle transazioni legate alle app, sostenendo come ciò limiti la concorrenza e le opportunità di crescita per aziende come Meta. Ha poi definito queste politiche arbitrarie suggerendo che servano principalmente a rafforzare il dominio di Cupertino sul mercato di riferimento.

Joe Rogan Experience #2255 - Mark Zuckerberg

La rivalità tra Menlo Park e Apple si è intensificata negli ultimi anni, alimentata dalle misure sulla privacy introdotte da Apple nel 2021. Questi cambiamenti hanno reso più difficile per Meta tracciare il comportamento degli utenti e proporre pubblicità mirata, con un impatto importante sui ricavi pubblicitari dell’azienda.

Meta cerca l’innovazione, Apple vende prodotti

In linea generare le accuse di Mark Zuckerberg rifletterebbero un malcontento più ampio tra le aziende tecnologiche riguardo all’influenza e alle pratiche di Apple che in molti considerano restrittive e anticoncorrenziali.

Nonostante le critiche, Zuckerberg ha riconosciuto i successi passati di Apple sotto la guida di Steve Jobs ma ha sostenuto che l’azienda non sia riuscita a mantenere il suo ruolo guida. Ha così posizionato Meta come un’azienda che cerca di innovare in un ecosistema digitale in evoluzione, in contrasto con l’approccio di Apple che si basa su prodotti ormai consolidati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalità...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicità