back to top

Il malware per Chrome che si maschera da Ad-Blocker

Oltre 37 mila utenti avrebbero scaricato un malware appositamente confezionato per il browser Internet Google Chrome credendo si trattasse di Adblock Plus, una soluzione estremamente nota a tutti coloro che desiderano tenere lontani gli annunci pubblicitari più invadenti dalla propria navigazione Web.

L’allarme a riguardo sarebbe stato lanciato dagli esperti di SwiftOnSecurity che, attraverso il loro account Twitter, avrebbero sottolineato come i creatori del malware siano riusciti a superare tutti i controlli di sicurezza dello store di Mountain View facendo passare la propria estensione come un prodotto originale e innocuo.

Pubblicità

Per quanto riguarda la pericolosità di questa azione malevola, per il momento lo scopo del malware non sarebbe ancora noto, né sarebbero disponibili dettagli riguardanti i danni che il suo funzionamento potrebbe aver causato ai computer delle vittime. L’estensione dovrebbe essere stata già rimossa da Big G sbarrando la strada ad ulteriori infezioni.

A tal proposito si ricordi che a partire dal 2015 Google smise di autorizzare le estensioni distribuite al di fuori del suo store online, tale decisione fu presa proprio per ragioni inerenti la sicurezza e il risultato dell’iniziativa fu quello di diminuire del 75% le richieste di assistenza derivante dall’installazione di add-ons potenzialmente dannosi.

Essendo Google Chrome il browser più utilizzato al Mondo gli effetti di questo tentativo di raggiro sarebbero potuti essere ben più estesi, soprattutto considerando che Adblock Plus gode di un successo crescente (con oltre 10 milioni di installazioni attive) e che gli utenti in cerca di strumenti per migliorare la propria navigazione Web sono sempre di più.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...

Chrome: ricerca tra le schede aperte su Android

Google ha introdotto di recente alcune nuove funzionalità per...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalità per Android...

Chrome rileva i siti scam con l’AI

Nelle scorse ore Google ha introdotto una nuova funzionalità...
Pubblicità