back to top

Llama 3: l’AI di Meta si evolve

Llama 3 è il nuovo modello generativo sviluppato all’interno dei laboratori di Meta, ad annunciarlo è stato il CEO della compagnia secondo cui questa evoluzione del progetto sarà in grado di modificare, e migliorare, la nostra quotidianità in diversi settori. Nello specifico Mark Zuckerberg ha parlato di una vera e propria rivoluzione dell’AI.

L’obbiettivo è quello di realizzare un’AGI (Artificial General Intelligence), cioè un’Intelligenza Artificiale Generale capace di registrare performance cognitive molto più complesse rispetto a quelle oggi garantite dai modelli linguistici presenti sul mercato. Si tratterà quindi di un’AI che potrebbe replicare se non superare quella degli esseri umani.

Pubblicità

Una delle caratterisitche più interessanti di Llama 3 riguarda il fatto che si tratta di un LLM (Large Language Model) Open Source. Questo significa che potrà essere migliorata da chiunque disponga delle necessarie competenze e potrà essere integrata liberamente in qualsiasi applicazione senza i limiti di licenza che vincolano i modelli proprietari.

Alla base del progetto Llama 3 vi sarà un’infrastruttura tecnica dal costo esorbitante, con un investimento per la sola potenza di calcolo che dovrebbe aggirarsi tra i 15 e i 20 miliardi di dollari. Per questo scopo la compagnia di Menlo Park avrebbe già pianificato la distribuzione di ben 350 mila H100 Tensor Core prodotte neanche a dirlo da NVIDIA.

Non è la prima volta che Mark Zuckerberg approfitta della sua grande platea di follower per annunciare tecnologie che promettono di essere rivoluzionarie e di cambiare radicalmente il nostro modo di vivere. Non sempre però i suoi progetti sono stati in grando di mantenere le attese, basti pensare al metaverso e a tutte le ambizioni mancate intorno ad esso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
Pubblicità