back to top

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell’app Files chiamata “Ask about this PDF“. Essa consente di interagire in modo più completo con i documenti in formato PDF sui dispositivi Android. Questa feature, parte dell’integrazione di Gemini, offre la possibilità di porre domande specifiche sui contenuti dei PDF e facilita l’accesso alle informazioni desiderate anche in contenuti molto articolati.

Interrogare file PDF con Gemini

Per utilizzare “Ask about this PDF” gli utenti devono disporre di un abbonamento a Gemini Advanced, impostare Gemini come assistente predefinito sul device e disporre di un dispositivo aggiornato ad Android 15. Una volta soddisfatti questi requisiti è possibile accedere alla funzionalità aprendo un PDF nell’app Files e attivando Gemini tramite il pulsante dedicato. Ciò consente di ottenere risposte immediate sui dettagli di un documento, senza la necessità di scorrere manualmente l’intero file.

Pubblicità

La capacità di Gemini di comprendere e analizzare il contenuto dei PDF offre un supporto particolarmente utile a studenti, ricercatori, professionisti e in generale a chiunque necessiti di estrarre rapidamente delle informazioni specifiche da documenti complessi.

Nuove funzionalità per l’AI di Google

Oltre ad “Ask about this PDF” Google ha implementato altre funzionalità AI basate su Gemini, come la possibilità di porre domande su pagine web e video di YouTube.

Di recente il modello è stato aggiornato alla versione 2.0. Quest’ultima si differenzia dall’evoluzione precedente soprattutto per via del supporto nativo per la multimodalità. È associata inoltre a diversi progetti sperimentali dedicati all’implementazione di Agenti AI in grado di completare dei task in autonomia.

Jules è per esempio un agente in grado di analizzare, debuggare e scrivere codice. Mariner semplifica invece le operazioni che si svolgono quotidianamente tramite il browser web Chrome, compilando ad esempio i form con le informazioni richieste senza che l’utente debba intervenire manualmente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità