back to top

L’UE decide sul software di seconda mano

Un tribunale della Germania ha recentemente richiesto alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea di esprimersi su un annoso problema: può un’azienda rivendere software di seconda mano senza nel contempo violare le clausole stabilite dalla licenza d’utilizzo?

Tutto parte da una recente denuncia della Oracle nei confronti di un’azienda tedesca, la usedSoft, che promuove attraverso il suo sito Web la compravendita di applicazioni utilizzate all’interno delle imprese; una direttiva della UE potrebbe dare ragione alla usedSoft.

Pubblicità

In discussione vi è infatti la validità del principio di esaurimento del diritto di distribuzione, la Direttiva 2001/29/CE dispone infatti che un acquirente possa vendere o cedere in dono un software acquistato e insieme ad esso tutti vincoli stabiliti nella relativa licenza.

La Oracle risponde però che all’interno delle sue clausole viene stabilita esplicitamente la non trasferibilità delle licenze software, a questo punto quindi dovrà quindi essere la stessa Unione Europea a confermare se la direttiva 2001/29/CE possa essere applicata anche in questo caso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claude di Anthropic ha una modalità vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perché...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicità