back to top

Lโ€™Europa approva lโ€™AI Act

Lโ€™AI Act รจ legge, con esso il Parlamento Europeo ha approvato, prima al mondo, una normativa dedicata allโ€™Intellegenza Artficiale e alle tecnologie ad essa connesse. Con questa iniziativa vengono identificate le applicazioni che non possono essere sviluppate e utilizzate cosรฌ come i sistemi che presentano maggiori rischi per la sicurezza dei cittadini.

Tra le piattaforme vietate vi sono per esempio quelle che identificano le persone attraverso dati biometrici prelevati da Internet o sistemi di videosorveglianza allo scopo di creare database per il riconoscimento facciale. Sono comunque previste alcune eccezioni per le forze dellโ€™ordine che operano dopo essere state autorizzate da un magistrato.

Pubblicitร 

Non si possono effettuare attivitร  di polizia predittiva basate su caratteristiche personali o profilazione, non possono essere implementati sistemi di social ranking o finalizzati a manipolare il comportamento delle persone cosรฌ come non possono essere impiegate applicazioni in grado di rilevare le emozioni allโ€™interno di scuole o luoghi di lavoro.

Sono considerati ad alto rischio tutti i sistemi che possano determinare danni rilevanti per la sicurezza, la salute, lโ€™ambiente, i diritti fondamentali delle persone, lo stato di diritto e la democrazia. Date le loro caratteristiche questi ultimi deve essere sempre supervisionati da operatori in carne ed ossa e se ne deve registrare costantemente lโ€™attivitร .

Per quanto riguarda invece le piattaforma basate sui modelli generativi, cioรจ quelli che potrebbero essere utilizzati ad esempio per creare fake news e Deepfake, lโ€™AI Act richiede che i contenuti audio e video e le immagini debbano essere appositamente etichettati per garantirne la distinguibilitร  rispetto alle risorse create da esseri umani.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Terza spunta blu su WhatsApp: cosa cโ€™รจ di vero? Niente

Negli ultimi anni WhatsApp รจ stato spesso al centro...

UNESCO: gli influencer diffondono fake news

L'UNESCO ha lanciato un allarme sulla necessitร  urgente di...

AI Overviews soffre di allucinazioni

L'ultima edizione del Google I/O รจ stata l'occasione per...

TikTok: nuove regole contro i media governativi

Nel corso delle prossime settimane e dei prossimi mesi...

Niente politica su Instagram

Stando a diverse segnalazioni degli scorsi giorni, Instagram avrebbe...

X: la CEO si dimette?

Se lavori per Elon Musk non puoi mai ritenersi...
Pubblicitร