IO, lโapplicazione che permette ai cittadini di ricevere su smartphone notifiche e comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione, รจ stata aggiornata per migliorare la user experience sulla piattaforma. Scaricata fino ad ora quasi 40 milioni di volte, essa consente di interagire con quasi 16 mila enti differenti per un totale di poco meno di 290 mila servizi.
La novitร piรน rilevante riguarda il sistema di autenticazione che รจ stato semplificato e rappresentava la parte meno usabile dellโapplicazione. Esso supporta attualmente due sistemi per il riconoscimento dei cittadini: lo SPID (Sistema Pubblico di identitร Digitale), che รจ anche il piรน utilizzato, e la CIE (Carta di Identitร Elettronica).
La sperimentazione in atto prevede ora che un utente possa completare la procedura di autenticazione e conservare il proprio accesso per un anno senza dover fornire nuovamente le credenziali per il login. Essa prende il nome di "Continua con lโaccesso rapido", in alternativa si puรฒ proseguire con la modalitร precedente tramite "Autenticati con SPID o CIE ogni 30 giorni".
Accedi al servizio di assistenza di #IOapp senza mai uscire dall'app. Come trovare le risposte ai tuoi dubbi o come risolvere problemi tecnici, chiedendo supporto diretto al nostro team, lo spieghiamo in questo video. Solo cosรฌ potrai ricevere assistenza in modo preciso e rapido. pic.twitter.com/wN4TMt9rjv
โ IO, l'app dei servizi pubblici (@IOitaliait) August 10, 2020
Una volta scelta lโopzione di accesso rapido si potrร accedere ad IO per un massimo di 12 mesi utilizzando il PIN di sblocco del proprio dispositivo, il riconoscimento del volto o la scansione dellโimpronta digitale. Lโutente riceverร una messaggio di posta elettronica ad ogni nuovo accesso, se non dovessere riconoscerlo potrร quindi bloccarlo.
IO, disponibile sia in versione per Android che per iOS, nasce con lโintento di fornire un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali. La lista completa degli enti che supportano lโiniziativa รจ presente su questa pagina. Lanciata nellโaprile del 2020, la piattaforma รจ ancora in fase di betatest.