Amazon ha presentato ufficialmente Rufus, lโIntelligenza Artificiale che aiuterร i consumatori assistendoli durante gli acquisti. La piattaforma funzionerร come un chatbot in stile ChatGPT ottimizzato per intrattenere conversazioni dedicate alla shopping, formulare suggerimenti e fornire informazioni dettagliate in linguaggio naturale sui prodotti.
Attualmente Rufus si trova ancora in piena fase di betatest e puรฒ essere utilizzata in svariati modi. Ad esempio, la si puรฒ chiamare in causa per effettuare un confronto tra due articoli simili, specificando al chatbot le proprie esigenze e permettendogli di consigliare quello che per prezzo o caratteristiche puรฒ adattarsi maggiormente ad esse.
Il modello generativo alla base di Rufus sarร poi in grado di trovare un prodotto specifico dopo aver raccolto il prompt inviato dallโutente tramite lโapplicazione di Amazon Shopping. Nello stesso modo lo si potrร interpellare quando non si sa cosa regalare ad una persona o porre delle domande sul prodotto del quale si รจ aperta la scheda.
Il sistema รจ stato addestrato anche con le recensioni pubblicate dagli utenti e con i contenuti delle interazioni tra questi ultimi tramite il meccanisto di domande e risposte supportato dallo store. Lโidea รจ quella di fornire una sorta di assistente personale che, migliorando nel tempo, potrebbe diventare un vero e proprio "personal shopper".
Per il momento lโAI di Seattle รจ accessibile soltanto ad un numero limitato di utenti residenti negli Stati Uniti, successivamente la sperimentazione verrร allargata ad una platea piรน ampia ma sempre nel solo mercato dโOltreoceano. Per lโarrivo in Europa, e quindi in Italia, lโattesa sarร probabilmente piรน lunghe anche perchรฉ, prima, il sistema dovrร essere ottimizzato per lingue differenti.