back to top

Kaspersky Lab: quasi 30 mila malware contro il Mobile Banking

Un recente report pubblicato da Kaspersky Lab evidenzierebbe come tra i fenomeni più preoccupanti che hanno caratterizzato il primo trimestre del 2019 vi sarebbe un vero e proprio proliferare degli attacchi contro le applicazioni per il Mobile Banking. Solo nel periodo considerato sarebbero stati rilevati quasi 30 mila malware implementati per questo scopo.

Lo studio, che prende il nome di "IT threat evolution Q1 2019", certificherebbe in 29.841 unità il numero di minacce appositamente create per sottrarre credenziali utili a trafugare denaro dai conti correnti. L’incremento rispetto all’ultimo quarto dello scorso anno, con "appena" 18.501 malware individuati, sarebbe stato quindi considerevole.

Pubblicità

In buona parte dei casi i malware sarebbero stati confezionati per presentarsi agli utilizzatori come delle applicazioni bancarie in piena regola. Sfruttando questa semplice strategia gli attaccanti sarebbero riusciti a coinvolgere oltre 310 mila utenti, senza contare che il continuo intensificarsi di queste azioni malevole potrebbe aumentare costantemente durante il 2019.

Per il momento le minacce correlate al Mobile Banking rappresentano soltanto una frazione marginale dell’intero parco malware circolante, non si andrebbe infatti oltre il 3.24%. Nell’ultimo trimestre del 2018 tale percentuale si attestava però a soli 1.85 punti, data l’attuale tendenza é possibile che entro l’anno venga registrato per la prima volta un dato a 2 cifre.

E’ interessante notare come, nonostante il moltiplicarsi dei malware, la maggior parte degli attacchi rilevati (ben il 54%) sia imputabile ad una singola minaccia: Asacub. Si tratta in realtà di una "vecchia conoscenza" degli esperti di sicurezza, esso opera infatti dal 2015 e nel corso del 2018 divenne talmente virulento dal colpire circa 13 mila terminali a giorno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...
Pubblicità