back to top

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell’ultimo fine settimana, Google ha rimosso le App di sicurezza per Android di Kaspersky dal Google Play Store. Ha disabilitato inoltre l’account sviluppatore dell’azienda russa. Numerosi utenti hanno poi segnalato che i prodotti di Kaspersky, tra cui Kaspersky Endpoint Security e VPN & Antivirus by Kaspersky, non sono più disponibili sul markerplace negli USA e in altre regioni del mondo.

La conferma di Kaspersky

Kaspersky ha confermato il problema, dichiarando di essere attualmente impegnata ad investigare le ragioni per cui il suo software non è più presente sullo store di Mountain View. Un dipendente del gruppo avrebbe affermato in proposito che i download e gli aggiornamenti dei prodotti Kaspersky sono temporaneamente indisponibili sul Google Play Store. La compagnia sta quindi verificando le circostanze dietro l’accaduto ed ipotizzando delle soluzioni per garantire che gli utenti possano continuare a scaricare e aggiornare le loro applicazioni.

Pubblicità

Nel frattempo è stato consigliato di installare le App da store alternativi. Come il Galaxy Store, Huawei AppGallery e Xiaomi GetApps. Le App di sicurezza dell’azienda possono essere installate anche scaricando gli APK direttamente dal sito Web della casa madre.

Questo sviluppo segue l’annuncio di Kaspersky dello scorso luglio. Quando comunicò l’intenzione di chiudere le sue operazioni negli Stati Uniti. Una decisione arrivata dopo che Washington aveva sanzionato l’azienda e alcuni suoi dirigenti. In giugno ha poi vietato l’uso degli antivirus di Kaspersky per motivi di sicurezza nazionale.

I chiarimenti di Google

Google avrebbe confermato che queste sanzioni hanno portato alla decisione di bloccare Kaspersky e i suoi prodotti sul Play Store. Un portavoce di Big G avrebbe dichiarato inoltre che il Bureau of Industry and Security del Dipartimento del Commercio USA ha recentemente annunciato una serie di restrizioni a carico di Kaspersky. Di conseguenza le App sarebbero state rimosse.

È utile ricordare che alcune settimane fa l’azienda di Cybersecurity ha eliminato il suo antivirus e antimalware dai computer dei clienti negli Stati Uniti. Sostituendolo con un’alternativa di UltraAV senza informare i clienti o ottenere il loro consenso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Android: Google svilupperà l’OS “in privato”

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...

Android 16: una nuova modalità per attivare il salvaschermo

Con Android 16 Big G sta introducendo una nuova...
Pubblicità