back to top

Kaspersky abbandona gli USA dopo il ban

Kaspersky, compagnia russa specializzata nelle soluzioni per la Cybersecurity, ha deciso di abbandonare gli Stati Uniti chiudendo le proprie sedi e licenziando tutti i dipendenti. La notizia non arriva inaspettata in quanto dal 20 luglio 2024 entrerร  in vigore il ban contro lโ€™azienda imposto dal BIS (Bureau of Industry and Security) e dal Dipartimento del Commercio USA.

Questa misura vieta a Kaspersky di vendere i propri software e servizi sul suolo statunitense in quanto lโ€™attivitร  del gruppo รจ stata considerata un pericolo per la sicurezza nazionale. In sostanza la security house si troverebbe in una posizione simile a quella di TikTok ma senza neanche la possibilitร  di cedere i propri asset a potenziali compratori locali.

Pubblicitร 

Vistasi impossibilitata ad operare, la societร  fondata da Evgenij Kasperskij non avrebbe avuto altra scelta che abbandonare gli USA interrompendo una presenza durata quasi 20 anni. Tra lโ€™altro il ban imposto si estende anche al rilascio degli aggiornamenti per le firme antivirus e del codice, cosa che giร  nel breve periodo avrebbe reso le sue soluzioni obsolete.

A ciรฒ si aggiunga che i prodotti della Kasperskij non saranno piรน neanche rivendibili o integrabili in piattaforme di terze parti. Gli utenti che dovessero continuare ad ultizzare i suoi antivirus non verranno sanzionati in alcun modo ma per il momento non sarebbero disponibili dei dettagli riguardo alla possibilitร  di ricevere rimborsi sugli abbonamenti in corso.

Chiaramente le posizioni di Kasperskij nei confronti delle autoritร  americane sono state estreamente critiche. In ogni caso sembrerebbe che la compagnia, convinta che il ban sia dovuto unicamente alle relazioni attualmente tese tra USA e Russia, non sembrerebbe intenzionata a difendere le proprie posizioni di fronte ad una corte federale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell'ultimo fine settimana, Google ha rimosso le...

Sparisce Kaspersky ma compare UltraAV

Stando a diverse segnalazioni effettuate da utenti statunitensi, nei...

Disney+: nuovo aumento di prezzi in vista

Lo scorso anno Disney+, piattaforma streaming del quasi omonimo...

Microsoft: controlli piรน severi per la sicurezza

Recentemente Microsoft รจ stata oggetto di critiche da parte...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web piรน utilizzato al mondo,...

Google: lโ€™acquisizione di Wiz non ci sarร 

Alcuni giorni fa รจ circolata l'indiscrezione secondo cui Google...
Pubblicitร