back to top

Italia Viva lancia una petizione contro lโ€™anonimato in Rete

Italia Viva, il movimento creato dallโ€™ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi dopo il suo allontanamento volontario dal Partito Democratico, รจ stato ultimamente al centro di aspre polemiche per via di una proposta dedicata alla lotta contro lโ€™anonimato su Internet. Lโ€™iniziativa (e le critiche) avrebbe preso vita in seguito ad un tweet del deputato Luigi Marattin.

In tale condivisione questโ€™ultimo avrebbe espresso alcune preoccupazioni riguardo alla possibilitร  che il Web possa finire per deteriorare i processi democratici. Per rafforzare tali argomenti il parlamentare avrebbe poi citato alcuni casi, come il referendum sulla Brexit del 2016, in cui a suo parere la manipolazione dellโ€™opinione pubblica tramite Internet avrebbe avuto un ruolo fondamentale per lโ€™esito elettorale.

Pubblicitร 

Come risolvere questo problema nel nostro Paese? Sempre secondo Marattin la partecipazione ai social network dovrebbe essere vincolata a regole simili a quelle giร  in uso presso le redazioni giornalistiche della carta stampata, dove chi scrive รจ immediatamente identificabile e puรฒ essere chiamato a rispondere in qualsiasi momento delle sue responsabilitร .

Il dito viene quindi puntato contro i profili fasulli, fenomeno per combattere il quale รจ stata lanciata una petizione finalizzata a chiedere che "anche i social network, per legge ed avvalendosi di autoritร  terze, possano esser messi nelle condizioni di garantire che ad un account corrisponda un nome ed un cognome di una persona reale, eventualmente rintracciabile in caso di violazioni di legge".

Nel testo a commento della petizione vengono citati esplicitamente canali di comunicazione come per esempio le pagine Facebook, gli account Twitter ed Instagram, servizi online che stando alle parole dei promotori non solo non hanno un direttore responsabile a cui chiedere conto, ma spesso neanche un titolare chiaramente indicato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conlโ€™AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i โ€œGrazieโ€ e i โ€œPer favoreโ€

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 โ€œPlucky Puffinโ€: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร