back to top

Italia e Starlink, collaborazione è in dubbio

Il Governo italiano starebbe riconsiderando la sua possibile collaborazione con Starlink, il servizio di internet satellitare di Elon Musk. Questo a causa di alcune preoccupazioni legate alla sicurezza e alla sovranità tecnologica del Paese. In precedenza, infatti, era stato valutato un accordo con SpaceX per fornire comunicazioni sicure alle istituzioni governative e militari, sfruttando la rete di satelliti in orbita bassa della compagnia. Alcune perplessità avrebbero portato però a una pausa nelle trattative.

Una delle principali preoccupazioni del Governo riguarderebbe la dipendenza da una società privata straniera per le comunicazioni critiche del Paese. Affidare la sicurezza nazionale a un’azienda estera potrebbe esporre l’Italia a rischi legati al controllo dei dati sensibili e alla vulnerabilità delle infrastrutture. Inoltre, la figura di Elon Musk, noto per le sue posizioni politiche spesso estreme, avrebbe sollevato dei dubbi sulla neutralità e sull’affidabilità del partner.

Pubblicità

L’Unione Europea starebbe poi sviluppando il progetto IRIS², una costellazione di satelliti destinata a garantire l’autonomia strategica nel settore delle comunicazioni sicure. Il progetto è ancora in fase di sviluppo e non dovrebbe essere operativo prima del 2030, nonostante ciò in molti molti ritengono che l’Italia non dovrebbe rivolgersi a fornitori extraeuropei.

Il dibattito sulla sicurezza nazionale

Le discussioni interne al Governo e al Parlamento italiano hanno riassunto in parte le preoccupazioni esposte. Mentre alcuni vedono in Starlink una soluzione immediata per colmare le nostre lacune nelle infrastrutture di comunicazione, altri temono che un accordo con SpaceX potrebbe compromettere la sicurezza nazionale e l’autonomia tecnologica del Paese. Questi timori sono stati amplificati inoltre dai recenti eventi geopolitici e dalle tensioni crescenti tra le potenze mondiali.

L’alternativa potrebbe essere quella di un partner come Eutelsat. Se così fosse Musk perderebbe una commessa pari 1,5 miliardi di euro per la fornitura del supporto satellitare alla comunicazioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Starlink testa le connessioni satellitari su mobile

T-Mobile ha annunciato l'apertura delle registrazioni per il programma...

Elon Musk: Starlink in Italia a 10 euro al mese?

Alcuni giorni fa la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni...

SpaceX: su Marte entro il 2026

Ricordate quando Elon Musk, fondatore di SpaceX, prometteva che...
Pubblicità