back to top

Internet deve essere un bene comune

Grazie alla capacità della Rete di diffondere velocemente le informazioni, è nato in poco tempo un movimento denominato "Internet Bene Comune", esso ha come obiettivo il riconoscimento dell’accesso al Web come diritto garantito per tutti, esattamente come accade (o dovrebbe accadere) per l’acqua.

Il movimento avrà un suo manifesto che potrà essere completato grazie alla partecipazione di tutti coloro che aderiscono a questa campagna di sensibilizzazione, per contribuire alla sua stesura sarà possibile inviare dei filmati o postare un intervento a riguardo su Twitter (hastag #internetbenecomune).

Pubblicità

Il primo governatore di regione ad aver aderito al movimento è stato Enrico Rossi, la Toscana si conferma così una delle realtà italiane più impegnate nell’abbattimento del digital divide, un problema alla base dell’analfabetismo digitale ancora fortemente presente nel nostro Paese.

Il concetto di Internet come diritto umano di ogni cittadino è da tempo dibattuto non soltanto in Italia, esso si basa sul semplice principio che, ad oggi, privare un individuo della possibilità di accedere alla Rete equivale a privarlo di uno strumento fondamentale per la sua integrazione sociale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claude di Anthropic ha una modalità vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perché...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicità