back to top

Instagram: Take a break per tutelare gli utenti

Nick Clegg, Vice President of Global Affairs and Communications presso Facebook, ha annunciato che il social network Instagram introdurrà a breve alcune funzionalità che limiteranno l’esposizione degli utenti più giovani a contenuti che potrebbero danneggiarli. Tali novità verranno attivate tramite un aggiornamento dell’algoritmo.

Tali dichiarazioni arrivano dopo un’inchiesta del Wall Street Journal in cui venivano espresse delle perplessità riguardo ai comportamenti della piattaforma nei confronti degli adolescenti, quest’ultima aveva portato al rinvio del lancio di Instagram Kids che avrebbe dovuto ospitare un’utenza composta da iscritti di età inferiore ai 13 anni.

Pubblicità

Instagram migliora la qualità dell’esperienza dei suoi utenti: limitare i tempi di navigazione e migliorare i contenuti.

Stando a quanto affermato da Clegg durante un’intervista all’emittente CNN, la riprogrammazione dell’algoritmo dovrebbe permettere al social network di suggerire contenuti più rispettosi della salute mentale dei giovani evitando di esporli a condivisioni in grado di suscitare malessere o una frequentazione eccessiva della piattaforma stessa.

A tal proposito sarebbe in fase di implementazione una nuova feature che dovrebbe prendere il nome di "Take a break" (letteralmente "Prenditi una pausa") e operare una sorta di supervisione. Un utente che dovesse passare troppo tempo a consultare il news feed riceverà il consiglio di interrompere l’uso dell’App e dedicarsi ad altri passatempi.

Il nuovo corso di Instagram sarebbe anche una conseguenza delle recenti rilevazioni effettuate dall’ex dipendente Frances Haugen che, testimoniando di fronte al Congresso degli Stati Uniti, avrebbe prodotto dei documenti interni tesi a dimostrare come Menlo Park privilegerebbe i contenuti controversi con lo scopo di massimizzare i profitti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietà di Meta, stanno sperimentando...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...

Instagram: un’applicazione separata per i Reels?

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, starebbero valutando...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram: il pulsante “non mi piace” è in fase di test

Gli sviluppatori di Instagram hanno iniziato a testare una...
Pubblicità