back to top

Instagram: il Quiet Mode per bloccare le notifiche

Instagram, il social network controllato da Meta, mette ora a disposizione una nuova funzionalità chiamata Quiet Mode che permette di prendersi una pausa dal flusso continuo di immagini, video, commenti, reaction, DM e Reels che anima la piattaforma. Uno strumento simile è già accessibile su Facebook che consente di sospendere temporaneamente il proprio account.

Ma a chi potrebbe servire una novità di questo genere? In primo luogo a coloro che non desiderano esporsi ad una fonte di distrazioni continue, spesso per ragioni del tutto irrilevanti. Il Quiet Mode fa proprio questo, bloccando la ricezione delle notifiche. Queste ultime potranno essere visualizzate una volta usciti da tale modalità.

Pubblicità

Il Quiet Mode verrà suggerito a tutti gli utenti, soprattutto i più giovani, che passano troppo tempo su Instagram o a coloro che frequentano la piattaforme in orari particolari come quelli notturni. Inoltre, quando si tenterà di contattare un utente che l’ha attivata si verrà informati del fatto che il destinatario non desidera essere "disturbato".

Una volta disponibilie per tutti questa funzionalità dovrebbe permettere di definire delle fasce orarie durante le quali il servizio di invio delle notifiche non dovrà essere attivo. Il sistema contrassegnerà automaticamente con un badge tutti i profili posti in Quiet Mode in modo che si abbia un’idea chiara di chi può essere contattato e chi invece no.

Tale feature avrebbe già superato la fase di test e dovrebbe essere integrata nell’applicazione nel giro di poche ore tramite un apposito aggiornamento. Presto Instagram dovrebbe presentare altre novità tra cui ad esempio la possibilità di bloccare alcuni contenuti suggeriti, indicando al social media quelli che non sono di proprio interesse.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietà di Meta, stanno sperimentando...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...

Instagram: un’applicazione separata per i Reels?

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, starebbero valutando...

Instagram: il pulsante “non mi piace” è in fase di test

Gli sviluppatori di Instagram hanno iniziato a testare una...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...
Pubblicità