back to top

Instagram penalizza i repost

Gli sviluppatori di Meta hanno deciso di modificare profondamento il funzionamento dellโ€™algoritmo che gestisce il feed di Instagram. Tali interventi riguardano soprattutto i contenuti raccomandati dallโ€™applicazione, con lโ€™obbiettivo di privilegiare quelli originali e, nello stesso tempo, di favorire la visibilitร  dei creator meno conosciuti.

Tale iniziativa รจ stata confermata dai portavoce dellโ€™azienda californiana. Mark Zuckerberg e soci vorrebbero infatti penalizzare gli aggregatori, cioรจ gli account che generano traffico semplicemente riportando contenuti altrui, questo anche perchรฉ in molti casi essi non portano alcun beneficio agli autori dei contenuti che sono stati ricondivisi.

Pubblicitร 

Nello specifico lโ€™algoritmo provvederร  ad identificare gli account che effettuano piรน di 10 repost nellโ€™arco di un mese, dove con questo termine vengono indicati tutti i contenuti ripresi dai profili di altri creator che non abbiano subito alcuna modifica rilevante. In pratica, (quasi) nessun aggregatore potrร  acquisire visibilitร  con lโ€™arrivo di queste nuove regole.

Eโ€™ bene precisare che la penalizzazione prevista sarร  soltanto temporanea. Questo significa che i contenuti di un account potranno essere ospitati nuovamente nel feed una volta trascorsi 30 giorni dallโ€™ultima violazione rilevata. Chiaramente, gli aggregatori o pubblisher che hanno stretto accordi con i creator ripostati non verrano penalizzati.

Nello stesso modo chi segue un aggregatore continuerร  a visualizzarne i contenuti nel proprio feed. Instagram dovrebbe comunque introdurre un sistema di "etichettatura" dei contenuti che permetta di risalire facilmente allโ€™autore originale di un post, inoltre, il numero di follower o interazioni avrร  meno peso nella formazione del feed, favorendo i creator emergenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara unโ€™app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una โ€œmemoriaโ€

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร