back to top

Instagram Kids bloccato a causa di un’inchiesta gionalistica?

Come è noto Menlo Park ha deciso di rimandare il lancio della piattaforma Instagram Kids che avrebbe dovuto ospitare utenti di età inferiore ai 13 anni, tale iniziativa sarebbe stata motivata dalla necessità di confrontarsi ulteriormente con genitori, associazioni per la tutela dei minori ed esperti per definire il perimetro di sicurezza del servizio.

Questa la spiegazione ufficiale, ma secondo alcuni analisti il mancato lancio del progetto potrebbe essere dovuto ad un’inchiesta condotta dal Wall Street Journal (tra l’altro ancora in corso) volta a chiarire quali potrebbero essere gli effetti negativi della frequentazione di Instagram per la stabilità psicologica dei giovani e dei giovanissimi.

Pubblicità

I giornalisti avrebbero fatto riferimento a dei documenti provenienti da una fonte interna al gruppo Facebook nei quali sarebbero contenuti i risultati di alcune rilevazioni. Questi ultimi evidenzierebbero ad esempio come oltre il 30% delle adolescenti si sentirebbero insicure del proprio corpo a causa di confronti con le immagini visualizzate sul social network.

Facebook starebbe approfittando del nuovo social per apprendere le preferenze degli adolescenti e sfruttarle per l’ADV

Secondo l’inchiesta, la società avrebbe creato inoltre un gruppo di lavoro appositamente dedicato allo studio delle abitudini degli adolescenti con lo scopo di identificare i prodotti più facilmente vendibili a questo target di utenti. Tali aspetti dovrebbero essere chiariti nel corso di un’udienza convocata per i prossimi giorni dal Senato degli Stati Uniti.

La risposta della compagnia capitanata da Mark Zuckerberg non si sarebbe fatta attendere e, stando a quanto dichiarato dal responsabile delle ricerche Pratiti Raychoudhury, Instagram non sarebbe un ambiente "tossico" per i giovani in quanto diversi adolescenti coinvolti negli studi avrebbero dichiarato che la piattaforma li ha aiutati a superare momenti difficili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta abbandona il fact-checking e sceglie le Community Notes

Come anticipato lo scorso gennaio, Meta ha ufficialmente avviato...

WhatsApp: un tasto “muto” per le notifiche di chiamata

Con l'ultimo aggiornamento di WhatsApp in versione beta 2.25.10.16...

Google Maps combatte le false recensioni con l’AI

Stando a quanto comunicato nelle scorse ore da Mountain...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

Nintendo presenta la Switch 2. Novità e prezzi

Nintendo ha finalmente svelato i dettagli ufficiali della tanto...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...
Pubblicità