back to top

Instagram e Facebook: niente più news in Canada

Meta ha reso noto ai propri utenti residenti in Canada che l’azienda non consentirà più la pubblicazione di news sui social network Instagram e Facebook. Per il momento tale decisione riguarda soltanto una localizzazione precisa delle piattaforme coinvolte, ma la vicenda parte da presupposti spesso in discussione anche presso il mercato editoriale europeo.

Tutto nascerebbe dall’approvazione di una legge nota come Online News Act. Secondo quest’ultima gli editori dovrebbero essere in grado di negoziare un compenso per la pubblicazione delle news con le grandi realtà del Web che permettono la condivisione di contenuti informativi. La norma non riguarda quindi soltanto realtà come quelle di Menlo Park.

Pubblicità

Da parte loro i portavoce di Meta avrebbero contestato tale iniziativa ricordando che la presenza di news all’interno dei feed determina un incremento di traffico a favore degli stessi editori. Questi ultimi non dovrebbero quindi ricevere alcun compenso in quanto le testate verrebbero già remunerate grazie agli abbonamenti e all’advertising.

A tal proposito Nick Clegg, responsabile della divisione Global Affairs della compagnia fondata da Mark Zuckerberg, avrebbe proposto un parallelismo abbastanza efficace: i fornitori di servizi per posta elettronica non pagano i servizi postali per i mancati guadagni derivanti dall’utilizzo delle e-mail, quindi perché Meta dovrebbe pagare per il calo dei lettori della "stampa tradizione"?

A partire da queste considerazioni Meta avrebbe quindi deciso di risolvere il problema alla radice, interrompendo qualsiasi tipo di rapporto con gli editori canadesi. Google, dove però le news non vengono condivise ma riprese direttamente dai siti Web degli editori, sembrerebbe essere di altro avviso e avrebbe proposto alcune modifiche alla nuova legge.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalità...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalità di...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietà di Meta, continua a...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietà di Meta, stanno sperimentando...
Pubblicità