back to top

Instagram: un’etichetta per i contenuti generati dalle AI

Nel prossimo futuro sarà sempre più difficile distingue ciò che è stato creato da un’Intelligenza Artificiale da ciò che è opera dell’ingegno umano. In parte questo problema è presente già oggi e i social network sono invasi da contenuti prodotti dai modelli generativi, siano essi dei testi scritti in linguaggio naturale o delle immagini più o meno realistiche.

Una situazione del genere diventa abbastanza controversa se si prende in considerazione un servizio molto popolare come Instagram. Quest’ultimo infatti nasce proprio per permettere agli utenti di condividere immagini, successivamente sono arrivati i video e i Reels ma anche questi ultimi possono essere generati facilmente da una AI.

Pubblicità

Meta, la compagnia a cui fa capo Instagram, è sicuramente cosciente di questo aspetto ma nel contempo scommette sulle AI per il suo futuro grazie al progetto LLaMa (Large Language Model Meta AI). Come bilanciare la spinta verso le nuove tecnologie per i contenuti con l’esigenza di essere trasparenti nei confronti dei propri utenti?

Alessandro Paluzzi, informatico italiano spesso protagonista di scoperte interessanti riguardo alle piattaforme più utilizzate, ha individuato una nuova etichetta che gli sviluppatori di Instagram avrebbero implementato per contrassegnare i contenuti prodotti dalle AI. Essa riporta la dicitura "The creator of Meta said that this content was created or edited with AI".

In sostanza il social network richiederebbe agli stessi autori di indicare quali condivisioni sono state realizzate con l’aiuto delle AI e quali no. Da notare che Instagram starebbe introducendo anche un’altra etichetta con la quale vengono indicate le immagini che sono state generate tramite Meta AI, quindi utilizzando una tecnologia offerta da Meta stessa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...

Anthropic svela come “pensa” l’AI di Claude

Comprendere come funziona il pensiero di un'intelligenza artificiale è...

Bill Gates: l’AI sostituirà medici e insegnanti

Secondo Bill Gates, fondatore di Microsoft, l'intelligenza artificiale cambierà...

Google Gemini 2.5 Pro è gratuito per tutti

Google ha reso noto che il suo modello di...

Amazon “Interests” trova prodotti su misura per te con l’AI

Amazon ha recentemente presentato Interests, una nuova funzionalità basata...
Pubblicità